Presentato in Germania progetto su pittore Michele Tedesco

A Würzburg in Germania si è tenuta presso la Toscanasaal della Residenz Würzburg, la conferenza dal titolo “Michele Tedesco e Julia Hoffmann. Una coppia di artisti europei (1873-1917)”. La vicenda umana ed artistica che ha avuto come protagonisti, a cavallo fra il XIX e il XX secolo i pittori Julia Hoffmann (Würzburg 1843 – Monaco 1936) e Michele Tedesco (Moliterno 1834 – Napoli 1917), arriva in Germania in seguito ad un lungo lavoro di ricerca condotto da Isabella Valente (docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II), dal Centro Annali “Nino Calice” – che ha organizzato la conferenza in collaborazione con l’Associazione Dante Alighieri di Wurburg – e da Palmarosa Fuccella, direttore del progetto. L’incontro ha permesso di illustrare al pubblico e alla comunità scientifica tedesca l’affascinante storia dei due artisti, finora qui sconosciuti, e rappresenta un’ ulteriore tappa del cammino intrapreso con tenacia da questo gruppo di studiosi con l’intento di avviare oltreconfine un nuovo filone di ricerca. I lunghi e numerosi viaggi compiuti in Italia e in Europa dai due pittori che si conobbero a Firenze per poi unirsi in matrimonio, lascia infatti supporre che molto ancora ci sia da scoprire su di loro sotto il profilo biografico ed artistico. L’evento ha rappresentato una preziosa occasione per far conoscere al di fuori dei confini nazionali uno dei più illustri personaggi della Basilicata, ma al tempo stesso ha inteso promuovere le eccellenze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche della regione. Molto apprezzati dai numerosissimi presenti i materiali turistici in lingua tedesca distribuiti dall’APT e la ricca degustazione di vini e prodotti tipici lucani presentati da una brochure in lingua.
bas 03

    Condividi l'articolo su: