Premio “La Comunicazione libera la Partecipazione”

L’evento è finalizzato alla ricerca delle ottimali modalità di comunicazione sociale sul tema “Web e Minori: internet spiegato dai giovani”

Il Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata (Corecom), in collaborazione con&nbsp; la Struttura di Comunicazione del Consiglio&nbsp; regionale, ha indetto un concorso rivolto agli istituti scolastici di scuola media inferiore e superiore della regione, per la produzione di un messaggio di comunicazione sociale sul tema &ldquo;Web e Minori:&nbsp; internet spiegato dai giovani&rdquo;.<br /><br />Molteplici gli obiettivi del premio. Dall&rsquo;esplorare con lo sguardo dei maggiori fruitori di questo mondo dalle infinite potenzialit&agrave;, ma anche dalle tante insidie, al conoscere gli elementi fondanti del rapporto tra giovani ed internet analizzato nelle varie declinazioni e strumenti: facebook, twitter, chat, messaggistica. L&rsquo;obiettivo &egrave; anche quello di premiare la qualit&agrave;, la creativit&agrave; e l&rsquo;efficacia del messaggio di comunicazione sociale.&nbsp;<br />Il concorso &ldquo;Web e Minori: internet spiegato dai giovani&rdquo; vuole essere una opportunit&agrave; per i giovani di tutti gli istituti scolastici di scuola media inferiore e superiore del territorio regionale per dare spazio alla loro capacit&agrave; di analisi e utilizzo creativo dello strumento attraverso un messaggio di comunicazione a carattere sociale che vada a cogliere il vero significato e la pregnanza di quello che &egrave; ormai divenuto quasi un macrocosmo della comunicazione e, comunque, un mezzo indispensabile per rapportarsi ed esprimersi.<br /><br />I lavori possono essere presentati in forma individuale o collettiva, coinvolgendo una o pi&ugrave; classi, cos&igrave; come un gruppo o pi&ugrave; gruppi interclasse e dovranno raccontare, utilizzando qualsiasi modalit&agrave; espressiva e di comunicazione: video, spot radiofonico o televisivo, testo semplice illustrazioni, fotografie, tweet e anche pi&ugrave; forme e canali contemporaneamente, ad esempio, una pagina web interattiva, un blog, il mondo di internet nelle sue sfaccettature, e, quindi, nella sua accezione positiva e negativa. Il solo limite &egrave; di carattere temporale, legato ad una durata massima di fruizione di 3 minuti per video e 1 o 2 minuti per spot radiofonici. I lavori devono essere realizzati nell&rsquo;anno scolastico 2014/2015 e non possono partecipare se gi&agrave; presentati ad altri concorsi o iniziative, sia pure risalenti agli anni precedenti.<br /><br />Gli elaborati dovranno essere registrati su supporto CD o DVD, in formati compatibili con i pi&ugrave; diffusi strumenti di lettura, questo per facilitare le operazioni di valutazione e di successiva fruizione. Importante la scheda di presentazione che dovr&agrave; accompagnare gli elaborati. Finalit&agrave; della scheda &egrave; quella di comunicare l&rsquo;idea progettuale contenente: la definizione del tema affrontato ed il contesto; la metodologia adoperata; le conclusioni ed i possibili sviluppi futuri.<br /><br />La valutazione dei lavori presentati sar&agrave; affidata ad una Commissione composta da componenti del Corecom che terr&agrave; in considerazione la rispondenza dei lavori al tema del bando, l&rsquo;originalit&agrave; espressiva del lavoro presentato e la creativit&agrave; espressa, nonch&eacute; l&rsquo;efficacia comunicativa del messaggio.<br />Saranno premiati i primi tre elaborati, non necessariamente differenziati per tipologia di modalit&agrave; espressiva, indicati nella graduatoria predisposta dalla Commissione giudicatrice.<br /><br />La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi, la cui tipologia sar&agrave; attinente al tema proposto, avranno luogo nel corso di una iniziativa pubblica che sar&agrave; organizzata dal Corecom nel mese di maggio 2015. Ai Dirigenti scolastici delle scuole partecipanti sar&agrave; consegnata una targa e tutti gli studenti riceveranno un gadget della manifestazione. Gli elaborati , in duplice copia ed unitamente alla scheda di iscrizione e presentazione, dovranno pervenire, con qualsiasi modalit&agrave; di consegna, entro e non oltre le ore 13.30 del 30 aprile 2015 a: Corecom Basilicata- Palazzo Consiglio regionale Via Vincenzo Verrastro, 6 -&nbsp; 85100 Potenza.<br /><br />Il bando &egrave; scaricabile&nbsp; dal sito: www.consiglio.basilicata.it (Link Organismi istituzionali: Corecom): http://www.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/Consiglio/section.jsp?sec=101865<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: