L’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Potenza è stato insignito della Medaglia d’Argento per la partecipazione al Concorso Nazionale a.s. 2016/2017 “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia” promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e richiamato nel primo protocollo d'intesa MIUR – MIBACT nel maggio 2014 come esempio di buona pratica. Lo riferisce la scuola in un comunicato stampa.
Il monumento adottato dalla scuola è il Ponte “San Vito” di Potenza , con la seguente motivazione:
“I bambini sono non solo i futuri gestori e fruitori della Città, ma di essa sono anche il vero colore, la vera anima e la vera speranza: è per questo che abbiamo affidato a loro il compito di illustrare i luoghi che rappresentano la storia della nostra Comunità. La loro fantasia, la loro vivacità, la loro naturalezza, la loro straordinaria libertà e le loro doti comunicative hanno fatto sì che l’approfondimento sul “Ponte San Vito” fosse un’autentica esplorazione del passato. ….. La scelta dell’adozione del nostro Istituto Comprensivo è ricaduta sul “Ponte San Vito” poiché geograficamente collega i due plessi dell’Istituto situati in due quartieri distanti della Città e uniti tra di loro tramite il ponte che già nella sua originaria costruzione collegava zono distanti del territorio potentino. I due quartieri sono Rione Lucania e Bucaletto….
Storia, fascino e tradizione popolare si fondono tra di loro nelle spiegazioni che i ragazzi hanno registrato sul Ponte San Vito che hanno deciso di adottare per approfondire le origini della loro città.”
Il video con il quale l’Istituto ha partecipato è visibile su l’Atlante dei Monumenti Adottati a.s. 2016 – 2017 www.atlantemonumentiadottati.it, primo passo verso la costruzione dell’Archivio Nazionale dei monumenti adottati dalle scuole italiane al link :
http://www.atlantemonumentiadottati.it/adozione/i-c-g-leopardi-il-ponte-san-vito/
Gli alunni e i docenti coinvolti nell’iniziativa parteciperanno alla Cerimonia di Premiazione che si terrà martedì 7 novembre 2017 a Napoli, Teatrino di Corte presso Palazzo Reale.
Docenti: Ins. Paola VAIANO, Ins. Antonietta COVINO, Prof. Vito MOLINARI;
Allievi: Aquino Irene, Cirigliano Chiara, Fabrizio Isabella, Paffetti Andrea, Sannazzaro Giada, Tancredi Carmen, Cafarelli Martina, Scarano Serena.
bas 02