Prefettura Mt: interventi contro abusivismo commerciale

Il prefetto della provincia di Matera, Antonella Bellomo, ha  presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per  definire il quadro degli interventi e delle iniziative in materia di prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione nel periodo estivo, soprattutto sui litorali e in prossimità degli stabilimenti balneari e nelle zone di particolare pregio artistico, culturale ed architettonico.  Lo rende noto la Prefettura di Matera. All’incontro hanno partecipato, oltre ai vertici delle forze di Polizia provinciali, il comandante della Capitaneria di Porto, il comandante della Polizia provinciale, i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Matera, Bernalda, Nova Siri, Pisticci, Rotondella, Scanzano Jonico, Policoro ed i rappresentanti della Confcommercio-Imprese per l’Italia, della Confesercenti e della Federconsumatori, Nel corso della riunione il prefetto ha illustrato le ripercussioni negative che conseguono dal commercio abusivo e dalla contraffazione. In tale contesto si colloca l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico “Io Sono l’originale”, promossa nel capoluogo dalla Federconsumatori di Matera per il 31 luglio prossimo, patrocinata dalla Prefettura, dalle Forze di Polizia, dal Comune e dalla Camera di Commercio, consistente in una serie di attività di informazione e di sensibilizzazione. Successivamente, alla presenza del rappresentante dell’Anas, del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e del vice dirigente la sezione Polizia stradale, si è concordato sulla necessità di pianificare,  in concomitanza con il pieno avvio della stagione estiva, specifici servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e della circolazione stradale. Nell’azione di vigilanza, prevenzione e contrasto sarà coinvolto il personale dell’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile e dell’Anas abilitato ai servizi di Polizia stradale .Al fine di assicurare un tranquillo soggiorno ai turisti presenti nei rispettivi ambiti territoriali disposti mirati servizi di controllo del territorio nelle località a maggiore vocazione turistica.  Per la prevenzione degli incendi, a cura del comando provinciale dei Vigili del fuoco è stato potenziato il dispositivo ordinario con tre squadre boschive che operano sul territorio dalle ore 7 alle ore 21 dei giorni feriali e festivi, fino al 15 settembre prossimo.

bas 02

    Condividi l'articolo su: