Povertà in Basilicata, il garante incontra le associazioni

Vincenzo Giuliano si è confrontato con i rappresentanti di Caritas e Sefora Cardone

Qual &egrave; il livello della povert&agrave; in Basilicata? E quanta parte della societ&aacute; lucana &egrave; interessata al grave fenomeno, tipico del nostro tempo? Interrogativi ai quali si avverte il bisogno di dare risposte certe, contro un progressivo degrado dello stato della popolazione, soprattutto di quella parte pi&ugrave; fragile ed esposta. Su questo tema specifico si &egrave; svolto un incontro nell&#39;ufficio del garante per l&#39;Infanzia e l&#39;Adolescenza, Vincenzo Giuliano, con la partecipazione di numerose associazioni del settore.<br /><br />In Basilicata &ndash; &egrave; stato sottolineato – la povert&agrave; relativa si aggira intorno al 31 – 32 per cento, mentre quella assoluta raggiunge il 16 – 17 per cento. Questi i dati di maggiore spicco di cui si &egrave; discusso, con l&#39;intento di porre in essere misure risolutive, anche se minime, data la situazione del momento. Presenti, tra le altre associazioni, la Caritas e Sefora Cardone, due punti di riferimento essenziali.<br /><br />Evidenziata, in particolare, l&#39;importanza di un collegamento tra mondo associativo e istituzioni con lo scopo di raggiungere un risultato apprezzabile per affrontare i nodi principali della povert&agrave;, considerata un obiettivo prioritario.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: