Potenza:il 15 a Poggio Tre Galli esercitazione Protezione Civile

Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’Assessore alla Protezione Civile Nicola Lovallo hanno incontrato questa mattina tecnici e responsabili degli uffici per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista della grande esercitazione di Protezione civile che si terrà il 15 dicembre prossimo nel quartiere di Poggio Tre Galli nell’ambito della esercitazione nazionale di Protezione civile rischio sismico “Basilicata 2012”. Durante l’incontro si è fatto il punto sulla esercitazione che sarà realizzata a Potenza in sinergia con le altre forze concorrenti per verificare e provare ancor di più il sistema di Protezione Civile comunale.
L’esercitazione di Protezione Civile locale a scala reale che coinvolgerà una parte della città con tutte le strutture e le popolazioni ivi residenti ed operative, ha lo scopo di testare quanto previsto nel Piano di Protezione civile comunale e di validare i modelli organizzativi e di intervento predisposti dall’ufficio e dai piani di livello superiori.
Come è noto il Piano di Protezione civile del Comune di Potenza, approvato nel 2006, ad oggi conta già 12 aggiornamenti ed è stato premiato nel 2008 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale miglior strumento di Protezione civile nazionale.
“Abbiamo lavorato per mesi – hanno detto Santarsiero e Lovallo- alla migliore organizzazione di una esercitazione che coinvolgerà una vasta area della città. Ci aspettiamo che la popolazione diventi sempre più consapevole di essere direttamente protagonista di eventi volti alla difesa dei rischi e del fatto che è fondamentale sapere come comportarsi, informarsi ed essere coscienti che il nostro territorio è soggetto a rischi.”
L’attività prevista intende simulare lo scenario che si verifica in seguito ad un’emergenza sismica per un terremoto d’intensità VI MCS.
Alla gestione dell’emergenza parteciperanno in maniera attiva tutte le organizzazioni di volontariato che operano nella città di Potenza. L’ambito individuato, per testare la pianificazione di emergenza, è dunque il quartiere di Poggio Tre Galli e parte del rione Cocuzzo – Serpentone. Nell’area risiedono mediamente 2281 famiglie per un totale di circa 7557 abitanti.
Saranno coinvolte tutte le scuole della zona e gli stessi uffici della Regione Basilicata. Nel rispetto del Piano cittadino di protezione civile saranno attivate nove area di attesa che hanno la capacità di accogliere circa 22.000 persone, nonché le previste aree di accoglienza.
Nei prossimi giorni d’intesa con la Regione Basilicata si procederà a comunicare ulteriori dettagli sulla modalità della intera esercitazione considerato che già ad oggi ci sono stati più incontri con scuole, comitati di quartiere e strutture pubbliche.
Il Sindaco ha ringraziato gli Uffici e l’Assessore per il notevole sforzo che è stato messo in campo.

  

    Condividi l'articolo su: