Potenza:da domani in Galleria Civica la mostra “Artinomìe”

Sarà inaugurata domani venerdì 28 dicembre alle ore 18 la Mostra “Artinomìe Potenza e i suoi artisti a cura di Anna R.G.Rivelli e Giovanni Cafarelli, nella Galleria Civica di Palazzo Loffredo in Largo Pignatari
“L’esposizione permanente degli artisti potentini e dell’area metropolitana – dice il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero- si inserisce in quell’interesse per le arti visive più volte testimoniato dall’Amministrazione Comunale attraverso eventi espositivi di rilevanza nazionale. In questi anni le mostre ospitate nella nostra Galleria Civica hanno fatto registrare una grande partecipazione di pubblico e, rafforzando il dialogo culturale con il resto del Paese e con l’Europa stessa, hanno evidenziato la nostra città come punto di riferimento non soltanto della Regione Basilicata. La cultura d’altronde – aggiunge- rimane a nostro avviso uno dei bisogni primari di una comunità che voglia evolversi senza tuttavia rinunciare alla propria identità; un bisogno a cui pure spesso in tempi così difficili non si riesce a dare adeguata soddisfazione, essendo sempre troppe le urgenze. Eppure un monito sulla necessità di non trascurare la cultura ci viene quotidianamente lanciato dallo stato di decadimento generale che la nostra società si trova a dover affrontare.
E’ con tale consapevolezza – conclude- che questa Amministrazione, pur tra mille difficoltà, persiste nel suo proposito continuando ad offrire alla città eventi culturali di rilievo come questo, tanto più importante quanto più capace di testimoniare la grande vivacità artistica del nostro territorio.L’esposizione permanente che andiamo ad inaugurare contestualmente al museo virtuale, che sul sito del Comune sarà da oggi in poi possibile “visitare”, dà finalmente la parola alla nostra città che diventa a pieno titolo protagonista di quel dialogo internazionale da noi avviato e mai interrotto. Un momento, questo, forte di riconoscimento delle tante personalità artistiche che ci danno lustro testimoniando il nostro linguaggio, il nostro spirito, la nostra identità.”

BAS 05
  

    Condividi l'articolo su: