In vista dello svolgimento in questa città della manifestazione nazionale organizzata dall’Associazione “Libera”, in programma per il giorno 19 marzo p.v., la Polizia Locale di Potenza impegnata con la Protezione Civile, con le altre Forze di Polizia e con gli altri organismi interessati nella gestione e governo dell’evento, ritiene opportuno rassicurare la cittadinanza, ai fini di una corretta informazione, che non tutte le zone cittadine sono interessate da blocchi o sospensioni della circolazione.
Il centro storico, i rioni Betlemme, Francioso, S.Antonio la Macchia e Macchia Romana non sono interessati dalla manifestazione. Tuttavia, anche in questi luoghi, prevedibilmente, si potrebbero verificare rallentamenti al traffico per l’affluenza in città di numerose autovetture e, quindi, possibili disagi per gli utenti.
Nell’occasione è previsto un corteo che si disporrà lungo viale dell’Unicef e che vedrà il suo inizio in piazza Bologna alle ore 9,30. Lo stesso percorrerà, via Milano, viale Firenze, via Anzio raggiungendo i piazzali situati nei pressi degli Uffici Regionali dove sarà allestito il palco e si susseguiranno gli interventi fino alle ore 13,00 circa; nel pomeriggio si svolgeranno seminari tematici di approfondimento che avranno luogo all’interno di strutture pubbliche situate nella zona interessata dalla manifestazione. In tutti i luoghi interessati dall’evento, sia nella fase di afflusso che di concentramento e di successivo deflusso, saranno istituiti punti di ristoro, presidi sanitari, bagni chimici e info-point dell’Associazione “Libera”. Il deflusso dei partecipanti interesserà prevalentemente via del Gallitello e viale del Basento.
Alle ore 6.00 del giorno 19 verranno chiuse sul raccordo autostradale Potenza – Sicignano le uscite di Potenza Ovest e Potenza Bucaletto, in entrambe i sensi di marcia.
I pullman che trasporteranno i partecipanti alla manifestazione arriveranno in città dall’uscita del predetto raccordo “Potenza Centro” e verranno convogliati e fatti sostare nell’area della zona industriale che rimarrà chiusa al traffico veicolare. Ciò al fine di consentire ai partecipanti di raggiungere a piedi il punto di concentramento del corteo in viale dell’Unicef, percorrendo viale del Basento attraversando il passaggio a livello di Gallitello.
Verrà effettuata la chiusura di viale del Basento dall’intersezione con via Appia sino all’intersezione con la strada provinciale per Pignola (località Tre Mari). Coloro che provengono da Pignola in direzione centro città, dovranno immettersi sulla Basentana, uscire a Potenza Centro, percorrere il Ponte Musmeci e proseguire o per viale Marconi o per Via Vaccaro.
Itinerario inverso per uscire dalla città.
Sempre alle ore 06.00 verrà effettuata la chiusura di viale Unicef (Fondovalle) fino a piazza Bologna e di tutte le strade che vi confluiscono.
I veicoli provenienti da via dei Frassini, via degli Oleandri, via degli Aceri e via Vaccaro (loc. Pagliarelle) per uscire dalle stesse vie dovranno portarsi in direzione via Vaccaro.
I veicoli provenienti da Rione Mancusi, via Zara, Piazzale Zara e aree limitrofe all’intersezione di via Roma con Piazzale Zara – via Mantova e di via Trieste con via Pola hanno l’obbligo di proseguire in direzione di via Angilla Vecchia – via Mazzini.
Dalle ore 09.00 ca sarà effettuata la chiusura di via Milano, Piazza Don Bosco e viale Firenze. I veicoli provenienti da via Angilla Vecchia (Santa Maria) verranno deviati, all’altezza del Bar Sarricchio, in via Calabria direzione via Lazio.
Dalle ore 09.00 i veicoli provenienti da via Messina alla rotatoria con via Siracusa, verranno deviati in quest’ultima via verso Parco Aurora.
Dalle ore 09.00 alla rotatoria Di Giura sarà chiuso lo svincolo verso via San Remo che potrà essere raggiunta da via De Coubertin (Don Uva).
Dalle ore 09.00, gli utenti di via Ancona, via Aosta, via Sabbioneta Zona “G” Rione Poggio Tre Galli Rione Malvaccaro e aree limitrofe potranno muoversi attraverso via Messina e via Siracusa.
Via del Gallitello, via Isca del Pioppo e Contrada Dragonara potranno essere raggiunte fino alle ore 12,00 circa da via Dei Molinari che sarà la strada di collegamento per tutte le zone della città. Dalle ore 12,00 circa via del Gallitello sarà completamente chiusa al traffico per consentire il deflusso dei partecipanti verso i pullman al termine del corteo. Si rammenta che dalle ore 12,00 sempre su via del Gallitello oltre al divieto di circolazione vige anche il divieto di sosta con rimozione dei veicoli.
Rione Cocuzzo dalle prime ore della mattina fino alle ore 12,00 circa potrà essere raggiunto da via del Gallitello – via Ionio. Alla riapertura di viale Unicef, presumibilmente tra le ore 12,00 e le ore 13,00, anche da via Tirreno.
Rione Poggio Tre Galli avrà la possibilità di collegamento con il resto della città attraversando la cosiddetta Zona G (via Londra, via Parigi, ecc). Il rione sarà particolarmente interessato alla manifestazione che proseguirà fino a tardo pomeriggio, pertanto si potranno creare disagi per i residenti. Per l’occasione su via Adriatico, dai civici da 1 a 17, verrà invertito il senso di marcia in direzione della Zona G. Tra le ore 14,00 e le ore 18,00, potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente la circolazione in questa via per lo svolgimento di spettacoli di strada presso il parco dell’Europa Unita. Saranno garantiti tutti i casi di emergenza con personale della Polizia Locale in servizio sul posto sin dalle prime ore della mattinata.
La Polizia Locale presidierà tutti i punti nodali della città interessati alla manifestazione con circa 80 operatori di cui circa 30 messi a disposizione per la circostanza da altri Comandi della Regione, i quali saranno affiancati nell’attività sul territorio da volontari della Protezione Civile, comunali e regionali, che garantiranno l’assistenza ai partecipanti.
I divieti di sosta e circolazione nelle zone interessate all’evento, saranno istituti a cominciare dalla ore 6,00 del mattino e si protrarranno fino al termine della manifestazione (ore 19,00 circa).
Rimarranno aperte le uscite del raccordo autostradale per tutti i veicoli Potenza Centro, Potenza Est e Potenza Nord.
I partecipanti che raggiungono Potenza con le autovetture potranno parcheggiare nei piazzali di c.da Rossellino, in via dei Molinari (ex Fornace Carelli), nei pressi del Campo Sportivo di Macchia Giocoli, nei piazzali dell’Ospedale San Carlo e dell’Università di Basilicata, nei parcheggi multipiano 1 – 2 e 3, nei garage cittadini, ed in tutti gli altri spazi disponibili per la sosta.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione ed il buon esito della stessa, la Poliza Locale e l’Amministrazione Comunale rivolge un appello alla cittadinanza alla massima collaborazione e la si invita a non usare i mezzi privati nella mattinata del 19 salvo per particolari esigenze. Un invito viene rivolto anche agli esercenti le cui attività ricadono nel perimetro interessato alla manifestazione di approvvigionarsi in tempo utile dei prodotti per far fronte alle esigenze degli avventori. Per quanto concerne i dipendenti delle attività produttive e commerciali insistenti in tali zone, il loro accesso ai posti di lavoro sarà consentito previa comunicazione dell’elenco delle persone e dei mezzi da essi utilizzati presso il Comando di Polizia Locale (Fax 0971.415755).