Tutti i proprietari di piantagioni che insistono in ambiti limitrofi alle sedi stradali o ferroviarie e ai percorsi pedonali che attraversano il territorio del Comune di Potenza devono provvedere a propria cura e spese, a potare regolarmente le siepi radicate sui propri fondi, che provochino restringimenti e invasioni delle sedi stradali o ferroviarie, o limitazioni di visibilità e di transito, devono tagliare i rami delle piante radicate sui propri fondi, che si protendono oltre il limite di proprietà, o che nascondano o limitino la visibilità di segnali stradali o ferroviari, o interferiscano in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità del transito. Lo stabilisce una ordinanza emanata dall’Amministrazione comunale di Potenza con la quale viene anche imposta la rimozione di alberi, ramaglie e terriccio, qualora caduti sulla sede stradale o ferroviaria fondi privati per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa e la esecuzione di ogni altro intervento necessario per la messa in sicurezza, l’adeguamento e la manutenzione dei fondi confinanti con strade, linee ferroviarie e percorsi pedonali.
Nel caso di inadempimento da parte dei privati l’Amministrazione procederà, senza ulteriore avviso, alla applicazione delle sanzioni amministrative e pecuniarie previste, ivi compresa l’eventuale esecuzione in danno. L’ordinanza si è resa necessaria per scongiurare ogni possibile pericolo per la pubblica incolumità, ed evitare il verificarsi di criticità provocate dalla vegetazione incolta, o invasiva delle fasce di rispetto ai margini di linee ferroviarie, delle linee elettriche, dei percorsi stradali o pedonali.
bas 02