Potenza – Melfi, Leggieri : porre fine alla strage

Per il consigliere regionale del M5s: “E’ inaccettabile questa strage continua. Ho chiesto all'Assessore alle Infrastrutture e a tutti i Sindaci interessati l'immediata convocazione di un tavolo tecnico”

&ldquo;Il ripetersi di incidenti anche mortali lungo la strada statale 658 riporta all&rsquo;attenzione della politica lucana il grave problema delle infrastrutture e delle carenze, soprattutto, nell&rsquo;ambito della viabilit&agrave; extraurbana&rdquo;.<br /><br />A porlo in evidenza il consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Gianni Leggieri, che continua affermando: &ldquo;una regione debole dal punto di vista infrastrutturale che negli ultimi anni ha visto incrementare l&rsquo;accentramento dei servizi soprattutto nella citt&agrave; di Potenza con un aumento dei mezzi che ogni giorno sono costretti a percorrere la strada statale n. 658. Una strada ormai vecchia e non pi&ugrave; adeguata alle esigenze del territorio che necessita di interventi strutturali sia per la messa in sicurezza, sia per un suo potenziamento come infrastruttura centrale per l&rsquo;intera regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ma non &egrave; l&rsquo;unica situazione critica &ndash; rimarca Leggieri – anche il tratto di strada che serve la zona industriale di San Nicola di Melfi, purtroppo, negli anni ha registrato un aumento degli incidenti ed &egrave; ormai tristemente famoso per il numero di vittime che negli anni ha accumulato. Una situazione&nbsp; non pi&ugrave; sostenibile perch&eacute; con la vita delle persone non si pu&ograve; giocare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per queste ragioni &ndash; comunica il consigliere m5s – ho scritto all&rsquo;assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Carmine Miranda Castelgrande, e a tutti i Sindaci interessati affinch&eacute; si proceda immediatamente alla convocazione di un tavolo tecnico per affrontare il problema insieme ad Anas, Provincia, Polizia Stradale e naturalmente Regione e Comuni. Occorre operare in sinergia &ndash; sostiene Leggieri – per attuare azioni volte sia ad adeguare le infrastrutture esistenti alle nuove esigenze di traffico, sia una politica di intervento volta a potenziare forme di trasporto alternativo, in primis quello su rotaia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nelle prossime ore &ndash; riferisce Leggieri – invier&ograve; anche una lettera ai parlamentari lucani eletti nelle ultime elezioni politiche, affinch&eacute; portino sui tavoli romani la questione delle infrastrutture lucane nella consapevolezza che il nuovo Governo sapr&agrave; mostrare un&rsquo;attenzione diversa per la nostra regione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: