Ieri con la benedizione dell'arcivescovo mons. Salvatore Ligorio e la partecipazione del sindaco Dario De Luca è stata inaugurata nella Corte di Appello del Tribunale di Potenza la saletta "Ortensia" destinata all'allattamento e all'igiene dei bimbi e al conforto dei loro genitori. E' la prima iniziativa in Basilicata di destinazione in un Palazzo di Giustizia di un'area ad uso baby pit stop, presente solo in pochi altri circondari.
La saletta, di facile accesso perché posta al piano terra davanti all'ingresso del palazzo di giustizia, è stata realizzata dalla Corte di Appello di Potenza con l'iniziativa, l'impegno e il finanziamento del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Potenza e del Comitato Pal'i Opportunità presso l'Ordine Forense
La saletta significativamente si chiama Ortensia come la prima donna nota che esercitò nell'antica Roma (42 a.e.) la professione di avvocato, patrocinando una causa contro un'imposizione fiscale per finanziare le guerre che gravava solo sui patrimoni delle matrone romane.
Non è destinata solo a tutte le donne che lavorano nel palazzo di giustizia come avvocato magistrato, funzionario, cancelliere o assistente giudiziario per conciliare il tempo lavoro famiglia, ma anche a tutti i genitori che abbiano necessità di recarsi e trattenersi per esigenze di giustizia nel palazzo e di portare con loro i bambini in tenera età. E' un servizio che la Corte di Appello di Potenza e l'Ordine degli Avvocati offre a tutti gli utenti nello spirito di attenzione ai bisogni della "persona" in una regione che soffre per la denatalità e l'emigrazione giovanile.
bas 02