Potenza, Imbesi: interrogazioni su problemi centro storico

Il Consigliere Municipale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha comunicato di aver presentato tre diverse interrogazioni urgenti all’attenzione del Sindaco Santarsiero e dei suoi collaboratori in Giunta Comunale relative a diversi problemi avvertiti dai cittadini del centro storico della città.

"Ho ricevuto in questi giorni diverse segnalazioni relative al centro storico della città da parte di cittadini che rivendicano una giusta e maggior attenzione per chi vive o semplicemente usufruisce di questa area del capoluogo, ha detto  Imbesi. –Molti cittadini, infatti, si chiedono perché si continui ad avere poca cura (nonostante le tante tasse pagate) per quello che dovrebbe essere il cosiddetto salotto buono della città e si continui, nonostante i proclami vadano in tutt’altra direzione, a impoverire di servizi la parte più antica di Potenza!”
Imbesi ha fatto presente che l’Amministrazione Comunale ha per esempio ridotto almeno di 3 posti i parcheggi auto nel centro storico (nell’area della via Nicola Alianelli) senza recuperarli in altra zona centrale, creando ulteriori problemi a chi abita in quell’area della città.

Imbesi ha poi chiesto lumi, in una seconda interrogazione, sull’impegno, mai evaso da parte del Municipio cittadino, di far attivare alle Poste Centrali un ufficio, in via Pretoria, per la raccolta delle raccomandate inevase.

"Il Sindaco in un incontro avuto con il Comitato di quartiere del Centro Storico si era impegnato, diversi mesi fa, a richiedere con forza alle Poste la attivazione di uno sportello per il ritiro delle raccomandate inevase presso la struttura delle Poste Centrali di via Pretoria… – ha ribadito il Consigliere Comunale – Cosa che fino ad oggi non è stata fatta… E così nonostante il centro storico abbia l’ufficio di smistamento più importante delle poste, i cittadini del centro devono recarsi comunque a via Grippo a ritirare le raccomandate inevase… Eppure di spazio nel palazzo delle Poste Centrali ve ne è abbastanza e con un minimo di organizzazione si potrebbe venire incontro a questa esigenza fortemente sentita specie dalle persone anziane che vivono nell’anello centrale di Potenza…”

La terza interrogazione riguarda la situazione "indecorosa ed incivile" – secondo il consilgiere –  delle fermate autobus in via Cavour e in via Vaccaro (di fronte al ristorante ex Disa Chef).

"La pensilina in questione è di dimensioni troppo ridotte per poter ospitare i pendolari, che, specie nelle ore di punta, sono centinaia… – ha indicato Imbesi – Per cui succede che tranne per quei pochi fortunati che riescono ad infilarsi sotto la angusta copertura, gli altri stazionano tutti al freddo, all’acqua o alla neve, senza alcun riparo. È possibile che non si possa proprio posizionare una pensilina più lunga e magari anche più carina? È chiedere troppo? Alcuni cittadini hanno addirittura, in maniera sarcastica, provocatoria e con la giusta verve satirica, chiesto un concorso di idee per questo… quando invece basta solo un po’ di buona volontà…amministrativamente parlando, ovviamente!

"Nelle tre interrogazioni – ha chiuso Imbesi – domando all’Amministrazione cittadina le motivazioni che l’hanno indotta a prendere tali decisioni e/o a non venire incontro alle esigenze dei cittadini ed, ovviamente, la invito a porsi il problema della risoluzione dei problemi indicati…"

    Condividi l'articolo su: