"È antipatico dire: 'Lo avevamo detto', eppure bisogna constatare come l’inerzia amministrativa, ancora una volta, abbia avuto la meglio sul buon senso". A dichiararlo in una nota il Comitato 13 ottobre.
“Anche quest’anno nelle strade parallele al corso principale – è scritto nel comunicato – si sta ripetendo l’ormai tradizionale apertura del 'Camping Centro Storico, fornito dallo spettacolo indecoroso degli ambulanti nel centro storico, con relativo assalto ai fontanili per le quotidiane pulizie e l’anarchia della sistemazione delle tende e la sosta delle delle auto-dormitorio lungo i parcheggi delle vie centrali. Una mole di famiglie di migranti che, oltre a creare problemi di sicurezza, sono anche costretti a lasciare i loro bisogni nei vicoli del centro cittadino, che in questi giorni si trasforma da 'salotto buono' a 'gabinetto a cielo aperto'. Fin dallo scorso 3 maggio, in una nostra nota, sollecitammo l’Amministrazione a voler predisporre uno spazio dove gli ambulanti potessero sostare, senza occupare i parcheggi del centro, in modo da poter lasciare spazi liberi per turisti e residenti, ed essere ospitati in zona dedicata, e senza recare disturbo alla cittadinanza. Crediamo che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto farsi carico dell’ospitalità e della logistica ad essa connessa, individuando una delle strutture vicino al centro, sufficientemente capiente per adibirla a spazio dormitorio. Tanti gli spazi disponibil, ad esempio, annoveriamo la palestra Coni di Parco Montereale o la palestra della Torraca, strutture entrambe attrezzate con servizi igienici che, con modesti interventi manutentivi anche provvisori, avrebbero potuto ospitare i commercianti ambulanti per due/tre giorni".
BAS09