L’associazione universitaria europea ESN Sui-Generis Basilicata, operante da oltre 15 anni nell’Università degli Studi della Basilicata, comunica di aver ultimato il rinnovamento del proprio Consiglio Direttivo a seguito dell'ultima assemblea dei soci.
Durante la prima riunione ha eletto presidente Michele Cingolani, già presidente nel 2017 e attuale rappresentante nel Nucleo di Valutazione Unibas.
Michele Cingolani ha nominato vice presidente Carmen Tesoro, segretario Valerio Accetta, tesoriere Palma Bertani e responsabile di sezione per ESN Giulio Pacella.
"L’anno trascorso – si legge in una nota dell'associazione – è stato un anno duro ed impegnativo ma ricco di successi e soddisfazioni. Abbiamo conseguito tutti i risultati posti in essere all’inizio del passato mandato. Segreto del successo sicuramente la coesione e la forza di un gruppo, nella totalità e mai nelle singole individualità, in grado adoperarsi sempre in meglio e per il meglio.
I risultati ottenuti durante le elezioni studentesche 2017 hanno appagato i mesi di faticoso lavoro antecedenti e confermato il valore delle motivazioni di un’associazione mai sazia e sempre pronta a sacrificarsi per difendere i diritti di tutti gli studenti Unibas. Essere presenti in tutti gli organi di Ateneo favorisce la creazione di un rapporto ravvicinato tra lo studente e l’Università, al fine di una maggiore presa di coscienza e una maggiore efficienza ed efficacia di risoluzione relativa a tutte le problematiche legate allo studente stesso. Non dimenticandoci mai del supporto offerto agli studenti Erasmus (incoming e outgoing) e dei progetti a loro destinati, grazie soprattutto alla nostra presenza nel network europeo di associazioni di volontariato chiamato Erasmus Student Network, il cui obbiettivo, in un ottica di internazionalizzazione, è quello di favorire e promuovere la mobilità di studio all’estero, oltre che offrire un valido supporto agli studenti stranieri nel nostro territorio, tali sono per noi requisiti imprescindibili finalizzati a migliorare la qualità del nostro piccolo ateneo e far conoscere le bellezze della nostra Regione. Riuscire a mantenere quest’ottica lavorativa – conclude il neo rieletto presidente – significherebbe già tanto. Di certo, la promessa che posso fare, è che all’interno della nostra piccola famiglia resterà sempre alto l’impegno e la passione verso tutte le tematiche sociali di noi giovani così come il senso d’appartenenza che ha sempre contraddistinto i “ ragazzi Sui-Generis” che continueranno ad operare fattivamente all'interno della comunità universitaria salvaguardando le condizioni della stessa . Che il viaggio continui! "
Fanno parte del Consiglio Direttivo anche: Anna Guarnieri, Biagio Valentino Picerno, Giammarco Patore, Mario Cillis, Angelo Stasolla, Ludovico Arpaia, Alessandro Colio e Alessandro Colucci .
ESN Sui-Generis Basilicata è un’associazione culturale di volontariato nata nel 2003 con lo scopo di tutelare e valorizzare gli studenti dell'Università della Basilicata".