Potenza, domani Caleidoscopio sinisgalliano a Gocce d’Autore

Si intitola “Caleidoscopio sinisgalliano” il quarto quaderno della Fondazione Sinisgalli scritto da Antonio Tulimieri che verrà presentato per la prima volta a Potenza venerdì 29 giugno alle 18,00 nella sede del Circolo culturale Gocce d’Autore. Un volume suddiviso in 16 capitoli in cui l’autore scopre un po’ alla volta la bellezza del poeta ingegnere, personaggio-mosaico che affascina e ammalia per sua strabiliante multiformità. L’introduzione di Biagio Russo, direttore della Fondazione, mette in evidenza la caratteristica di questa pubblicazione che si aggiunge alle numerose dedicate al genio di Montemurro, ossia la “curiositas”, la Musa che ha nutrito il Poeta e che ha guidato l’autore. Una ricerca inedita ed originale che mette in connessione fatti ed eventi di rilievo nazionale ed internazionale con Leonardo Sinisgalli: le origini del Giallo di Mondadori, il nome dell’Alfa Spider 1600, la creazione del cervello artificiale Adamo II, il progetto sull’Alitalia “Bambini e jet”, l’amore per le chiocciole e così via. L’articolazione del testo, fatto di intrecci di storie, trova nel caleidoscopio la giusta titolazione poiché “oltre ad essere un cannocchiale che ci restituisce ad ogni colpetto un’immagine diversa per rifrazioni di luce e per forma geometrica, in letteratura è una figura retorica che fa riferimento ad un tipo di narrazione in cui è presente un continuo intreccio di storie e una molteplicità di immagini”. 
Alla presentazione, dopo i saluti del presidente del Circolo culturale Gocce d’Autore Eva Bonitatibus, interverranno Biagio Russo, la giornalista Grazia Napoli e l’autore Antonio Tulimieri.

    Condividi l'articolo su: