Potenza (Dc- Libertas) su campagna “Ripartiamo dai cittadini”

Al “Mo Basta!” noi preferiamo “ripartiamo dai cittadini”, lo slogan della campagna promossa da Cittadinanzattiva che – spiega in una nota il segretario regionale Dc – Libertas Giuseppe Potenza ha ottenuto un primo significativo risultato con l'approvazione dell'emendamento proposto all'art. 24 dello Sblocca Italia.
“Questo estende il campo di applicazione delle iniziative di cittadinanza attiva: non solo pulizia, manutenzione e abbellimento degli spazi comuni, quali attività rispetto alle quali i Comuni sono chiamati a favorire i cittadini, ma, soprattutto, riuso e recupero di beni pubblici inutilizzati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, secondo un'interpretazione più appropriata del principio di sussidiarietà.
Non so se le parole del Governatore Pittella di rassicurazione ai Vescovi lucani siano efficaci e bastevoli ma, da parte di chi come noi ha sempre grande attenzione per i messaggi che provengono dai rappresentanti più autorevoli della Chiesa lucana, un consiglio: Pittella continui a rievocare lo “spirito” delle Primarie che un anno fa gli hanno spianato la strada a Governatore specie per riaccendere la passione tra il suo popolo, un sentimento essenziale per conservare i consensi che soprattutto domani con la manifestazione di protesta contro le trivelle rischiano di affievolirsi. Il Governatore non sia mai soddisfatto della comunicazione-informazione (non è sufficiente l’uso dei social) su tutte le questioni dello Sblocca Italia e quindi del confronto-dibattito con i cittadini. E dunque fa bene Pittella a riconoscere che il lavoro che lo attende è ancora lungo e che non sono mancati e non mancheranno tentativi per sfaldare quell'unità di popolo e di intenti essenziali alla tutela degli interessi della comunità lucana. Non è difficile leggere le manovre occulte e palesi di quanti, nel suo stesso partito, vorrebbero rimettere indietro di un anno le lancette dell’orologio e riprendersi una rivincita personale. Per questo insistiamo: tenere accesa la fiaccola della speranza del mondo cattolico per creare le condizioni di una Basilicata più solidale, più vicina al disagio sociale delle famiglie, degli anziani, dei poveri, degli ultimi e dei penultimi, dei giovani senza lavoro, è compito di tutti. Un altro compito che spetta alla politica lucana è quello di affrontare a viso aperto l’antipolitica e con essa tentativi vecchi e nuovi di approfittare del disorientamento e della grande sofferenza della gente. Ed ecco che torna la campagna di Cittadinanzattiva per riaprire la questione del ruolo progressivo dei cittadini nell’indicare in concreto interessi generali e modi di intervento utili alla comunità, tanto più nella situazione drammatica in cui si dibatte il Paese. Noi crediamo che serva più proposta ed iniziativa civile che protesta e confidiamo in proposito nelle capacità di Marcello Pittella soprattutto per tenere sempre aperta la porta del dialogo con i cattolici e l’area moderata che sono elementi essenziali per quella svolta promessa. E allora Pittella richiami lui il popolo delle primarie alla tensione soprattutto in questa fase epocale di scontro Regione-Stato e non diventi il facile bersaglio dello scontento popolare”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: