Potenza, Croce rossa: serata all’insegna della beneficenza

Una serata all’insegna della beneficenza organizzata dal Comitato di Potenza della Croce rossa e una scorpacciata di risate grazie allo spettacolo della compagnia teatrale potentina Duemilacr3dici iscenato nel cinetratro Don Bosco di Potenza. Una raccolta fondi per sostenere sia le molteplici attività che il Comitato della croce rossa svolge sul territorio e migliorare i servizi offerti e sia per sostenere le spese vive della sede. Prima del sipario sette volontari hanno letto i sette principi fondamentali sui quali si basa il movimento: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità, universalità. E’ toccato poi al presidente del Comitato della Croce rossa di Potenza, Michele Quagliano, eletto lo scorso ottobre, raccontare in pillole le tante attività dell’associazione no profit: socio-assistenziale, corsi sanitari alla popolazione, prevenzione in ambito scolastico con l’alternanza scuola-lavoro impartendo nozioni di primo soccorso, supporto alla protezione civile. Non sono mancate parole di ringraziamento per i tanti volontari che dedicano tempo e professionalità nella grande famiglia di CRI, contribuendo con gesti quotidiani a dare conforto alle persone. Quagliano, con una militanza ventennale nell’associazione, si è soffermato anche  sull’esperienza forte vissuta come direttore del centro profughi di Palazzo San Gervasio. Un episodio raccontato con un trasporto emozionale ancora vivo, quando ha visto l’abbraccio di un padre tunisino che dopo una lunga ricerca  per lo stivale nei campi profughi ha trovato finalmente suo figlio proprio nel campo di Palazzo San Gervasio. Non è stato l’unico racconto della serata. Katia La Rocca, infermiera volontaria e croce rossina da 25 anni, porta ancora nel cuore quel bimbo libanese operato al torace a causa di un proiettile e a cui ha prestato per mesi le proprie cure quando si trovava in Libia per una missione umanitaria. Prima di ripartire gli aveva regalato un pallone con la promessa di vederlo giocare. Quel giorno è arrivato e il bimbo lo ha immortalato con un video inviato via whatsapp. Una serata realizzata con la collaborazione del gruppo teatrale Duemilacr3dici che ha messo a disposizione gratuitamente lo spettacolo “Mettimmece d’accordo…e ce vattimme!”, commedia napoletana in due anni.  Il regista potentino Rocco Laurita ha spiegato il loro impegno nel sociale come compagnia contribuendo a realizzare progetti per aiutare gli altri.

bas 02

    Condividi l'articolo su: