“E’ stata costituita a Potenza l’associazione “Portasalza District”, con lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico, culturale e commerciale del centro storico della città, negli ultimi anni impoverito da una crisi profonda e strutturale”. Ad annunciarlo è il presidente della stessa, Pierluigi Smaldone, cui è stato chiesto di curare il progetto e farsene portavoce mettendo a disposizione le proprie competenze professionali legali.
“La nascita dell’associazione, costituita per lo più dai commercianti e dagli operatori turistici operanti nell’area della storica porta d’accesso alla città, rappresenta un’importante iniziativa, volta a valorizzare la consapevolezza della necessità di un’azione congiunta e concorde di tutti, per superare questa difficile fase.
Potenza – sottolineano i fondatori dell’associazione – paga oggi a caro prezzo il compimento di scelte urbanistiche, negli ultimi decenni, che hanno via via impoverito il centro storico, privandolo di servizi, di persone e, soprattutto, della sua imprescindibile natura di luogo di aggregazione culturale e sociale. Nella certezza che l’impegno dei cittadini sia decisivo e lo diventi sempre più in assenza di scelte strategiche forti che provengano “dall’alto”, l’associazione “Portasalza District” diviene un contenitore prezioso in cui costruire gli attrattori che facciano riscoprire ai potentini, (sembra che ormai i sempre più numerosi turisti se ne siano resi conto, il gusto di trascorrere del tempo nel centro storico, di scoprirne le bellezze e, magari, di tornare a risiederci.
Nell’era degli acquisti on-line e dei grandi mall di ispirazione americana, tornare a vivere il delizioso “centro commerciale naturale” di cui Potenza dispone da diversi secoli, pur non essendo, probabilmente, la sola e unica soluzione di tutti i problemi della città, rappresenterebbe, senza alcun dubbio, un grande passo per la riconquista dell’importante ruolo culturale e sociale che le compete”.