Prende il via la rassegna “Gocce d’Autore”, un esclusivo rendez-vous con scrittori e musicisti, organizzata dalle Associazioni musicali Tumbao e A.M.A. (Ateneo Music Academy).
La letteratura che incontra la musica in un connubio fantastico che origina momenti di rara suggestione e bellezza. Scrittori che duettano con musicisti, dando vita ad originali composizioni e indimenticabili sinfonie. La musica che sottolinea la forza evocativa delle parole, una traduzione in versi musicali di sensi e stati d’animo che conducono gli spettatori in viaggi emotivi coinvolgenti.
Primo appuntamento è mercoledì 26 ottobre, alle 21,00, con la scrittrice Maria Antonietta D’Onofrio e il suo ultimo romanzo Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino, edito da Progetto Cultura per la collana “Le Scommesse”, nella sala “Giancarlo Picerni”, presso il palazzetto di Art Park, in viale del Basento 118.
Alla conversazione letteraria prenderà parte, oltre all’autrice, Angela Guma, docente di lettere, che aiuterà a comprendere la struttura narrativa del romanzo e il significato metaforico del titolo dell’opera. Le musiche sono state composte per l’evento da Toni de Giorgi, una sorta di colonna sonora che accompagnerà la serata, eseguite dal vivo al pianoforte dal maestro De Giorgi insieme alla cantante Iole Cerminara. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Eva Bonitatibus.
Sette gli appuntamenti di “Gocce d’Autore”, da ottobre ad aprile, l’ultimo mercoledì di ogni mese, con la formula del “dopocena” da gustare insieme ai libri, ai loro autori e alla musica eseguita dal vivo da musicisti professionisti. Il tutto a lume di candela.
bas 02