Sabato 11 maggio, alle ore 15,00, le aule del palazzo di giustizia di Potenza saranno trasformate in “laboratori di legalità”, ove saranno accolti 100 studenti di alcuni istituti scolatici superiori, provenienti da Lagonegro, Melfi, Montalbano Ionico e Rionero, individuati dall’Ufficio Scolastico Regionale.
È quanto si legge in una nota diramata dai promotori dell’evento.
L’iniziativa, organizzata dalla sezione distrettuale dell’ANM, vedrà tutti insieme magistrati, avvocati, giornalisti, esperti di questioni del mondo giovanile e da altre importanti professionalità, che si confronteranno su temi e problemi inerenti la legalità, calati nella vita quotidiana.
Nel piazzale antistante il palazzo di giustizia Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria e Polizia Municipale, oltre ad esporre le strumentazioni ed i mezzi utilizzati nello svolgimento dei compiti istituzionali per l’affermazione della legalità, saranno impegnati in esercitazioni pratiche.
I seminari verranno dedicati ad argomenti di grande attualità: Stupefacenti e nuove dipendenze; Dalla raccomandazione alla corruzione, fino ai reati di mafia; Il percorso rieducativo del minore con esperienza deviante; Violenza di genere e stalking.
In conclusione, la simulazione di un processo penale servirà a far comprendere il valore delle regole e le conseguenze del proprio agire, affinché – come recita il motto della manifestazione – i giovani diventino “portatori sani di legalità”.
Sarà presente in veste di testimonial il calciatore Carlos França.