E’ stato finanziato il Progetto “The future perspective of the European Community – acronimo “CIT EUO”, candidato sul Programma “Europe for Citizens Programme Strand 2 Measure 2.1 Town twinning – 2017 Round 2, che vede il Comune di Pomarico Capofila. La proposta è stata realizzata dall’Associazione Enti Locali Focus Europe “Laboratorio progettuale per l’integrazione europea”, della quale il Comune lucano è socio da circa un anno.
“Abbiamo iniziato la collaborazione con la Focus Europe, spiega l’Assessore alle Politiche Comunitarie Beatrice Difesca, con l’obiettivo di valorizzare le risorse territoriali, ambientali, infrastrutturali, tecnologiche, culturali e turistiche attraverso i programmi europei e i finanziamenti comunitari diretti”.
Partecipano al progetto il Comune di Pomarico (Italia), quello di Petrinja (Croazia), quello di Elassona (Grecia) e Shkoder (Albania), che “intendono promuovere spazi democratici di dibattito in cui spiegare il vero ruolo dell'UE”
Il progetto – prosegue la nota – “mira a ‘sensibilizzare i cittadini europei coinvolti’, incoraggiare la partecipazione democratica e civica dei cittadini a livello dell'Unione europea, sviluppando la comprensione del processo decisionale dell'Unione e promuovendo opportunità per l'impegno sociale, interculturale e del volontariato, attraverso una Conferenza aperta con i cittadini alla presenza dell'Autorità Regionali e Nazionali Italiane. A seguito di questi incontri i partner organizzeranno un evento nelle loro Città per trasmettere gli obiettivi e i risultati del progetto. Il Comune di Pomarico, ospiterà circa 45 cittadini che rappresentano le autorità locali, le associazioni sportive e di volontariato, i giovani, gli imprenditori e le associazioni di categoria, provenienti dai Comuni coinvolti nel progetto, per discutere e affrontare le sfide e le opportunità di essere cittadini europei. Elemento particolare di questo evento sarà l’ospitalità da parte delle famiglie locali dei partecipanti al progetto, con un coinvolgimento reale ed effettivo dell'azione dei cittadini”.
Bas 05