Polo del Salotto, Pantone (Cisl): non si perda altro tempo

“Sono numeri che fanno tremare i polsi quelli forniti dalla direzione provinciale dell'Inps alla segreteria regionale della Filca Cisl sulla situazione occupazionale nel materano, numeri che tratteggiano una situazione economica e sociale al limite estremo del collasso”. A sostenerlo, è il segretario Franco Pantone alla vigilia del tavolo sul futuro del polo del salotto che si terrà al ministero dello Sviluppo economico nelle prossime settimane.
“I numeri parlano chiaro – denuncia Pantone – e ci dicono che la disoccupazione sta toccando livelli record e, quello che è ancora più preoccupante, in modo persistente e senza segnali di ripresa. Nella sola città di Matera i disoccupati sono 17 mila e il dato raddoppia se allarghiamo lo sguardo all'intera provincia. Inoltre, tra percettori di disoccupazione ordinaria e cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, bisogna aggiungere alla contabilità della crisi altre 11 mila persone. Con questi numeri parlare di crisi è improprio – sostiene il segretario della Filca – perché qui la crisi è già diventata declino a tutti gli effetti. E se altrove si vede un po' di luce in fondo al tunnel ad annunciare la ripresa prossima ventura, a Matera è buio pesto”.
“Il polo del salotto ha trainato l'economia materana per oltre un decennio – è la riflessione di Pantone – generando un clima diffuso di fiducia e propensione positiva al consumo, ma da quando il comparto è sprofondato nella crisi, per le ragioni che ben conosciamo, si è trascinato dietro anche i consumi, con effetti drammatici spalmati su tutti i settori produttivi, dalla filiera del terziario al settore immobiliare. Senza un rilancio del suo principale polmone produttivo e occupazionale – avverte Pantone – la città che ambisce a diventare capitale europea della cultura rischia suo malgrado di diventare capitale del declino e della disoccupazione di massa”.
“Non c'è più tempo – è l’allarme del segretario della Filca – per immaginare e discutere di grandi scenari. L'accordo di programma per il rilancio del polo murgiano del salotto, dopo anni di elaborazioni e tribolazioni, è a portata di mano. Rimetterlo nel cassetto sarebbe il colpo finale sulle aspettative e le speranze di un'intera comunità”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: