Pollino, Lacorazza: mozione per riaprire dibattito sul Parco

Il consigliere regionale del Pd aderisce al documento proposto da Polese e Cifarelli e chiede di “aprire un dibattito vero sul futuro del Parco, se futuro dovrà esserci”

&ldquo;Chieder&ograve; di sottoscrivere la mozione proposta dai colleghi Cifarelli e Polese sulla mancata convocazione delle istituzioni locali per l&#39;accordo che riguarda l&#39;ammodernamento della viabilit&agrave; e garantire collegamenti pi&ugrave; sicuri e fruibili tra i Comuni del Pollino e l&rsquo;A3, nell&#39;area del Pollino&rdquo;. E&rsquo; quanto annuncia il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza.<br /><br />&ldquo;La mozione, credo, cos&igrave; come la convocazione del presidente Pappaterra in Commissione &ndash; aggiunge -, andr&agrave; ampliata ad altri temi che riguardano le contraddizioni attuali e il futuro del Parco del Pollino&rdquo;.<br /><br />A parere di Lacorazza &ldquo;siamo di fronte ad un Parco che presenta evidenti contraddizioni: da un lato c&rsquo;&egrave; il via libera alla centrale del Mercure, dall&rsquo;altro viene impedito agli agricoltori di fare una recinzione per proteggersi dai cinghiali; c&rsquo;&egrave; il tema delle eventuali compensazioni rispetto all&rsquo;impatto ambientale della centrale; c&rsquo;&egrave; il tema della sede e del personale. Sarebbero tanti i problemi da richiamare all&rsquo;attenzione del dibattito politico &ndash; istituzionale, ed anche per questo sarebbe il caso di ascoltare in Commissione rappresentanze del territorio, delle istituzioni locali, delle associazioni ambientaliste, degli operatori economici, a partire dal mondo agricolo. Si aspetta da molti anni l&rsquo;approvazione del Piano del Parco, strumento fondamentale dal quale partire per ripensare progettualit&agrave; e prospettiva del Parco del Pollino&rdquo;.<br /><br />&ldquo;C&rsquo;&egrave; disparit&agrave; tra le aspettative generate &ndash; conclude Lacorazza – e le frustrazioni di amministratori e comunit&agrave; locali rispetto alle reali opportunit&agrave; anche per il territorio lucano generate dal Parco. Il tema della viabilit&agrave;, oggetto della mozione, condivisibile, di Polese e Cifarelli, deve essere la leva per aprire un dibattito vero sul futuro del Parco, se futuro dovr&agrave; esserci&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: