Politica, Rosa: per decenni abbandono opere pubbliche

Per il consigliere regionale: “le opere pubbliche si mettono a progetto per dare lauti guadagni ai progettisti (quelli di fiducia), per assegnare consulenze agli ‘amici’, per intascare consenso”

&ldquo;Le lacrime di coccodrillo sono il leit motive scelto dal centrosinistra lucano, anche in occasione dello &lsquo;scippo&rsquo; dei fondi destinati al completamento dello schema idrico Bradano-Basento&rdquo;. Ad affermarlo l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Gridare allo scandalo &ndash; dice il consigliere regionale &ndash; quando, per&ograve;, per decenni non s&#39;&egrave; fatto nulla per completare opere pubbliche, presi dalle solite logiche spartitorie, &egrave; intellettualmente disonesto. Forse si sarebbe dovuto perdere meno tempo a capire quale amico favorire per la grande occasione (i lavori pubblici come nel caso di specie lo schema idrico si sa sono occasione per &lsquo;premiare gli amici&rsquo; che hanno risposto bene in campagna elettorale) e puntare al risultato, in nome dei cittadini. Ma, invece, tutto questo non &egrave; accaduto, anche perch&eacute; il centrosinistra lucano ignora del tutto cosa significhi raggiungere un risultato, realizzare un&#39;opera per favorire il territorio &egrave; fantascienza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Da noi – sostiene l&#39;esponente di Fratelli d&#39;Italia &nbsp;- le opere pubbliche si mettono a progetto per dare lauti guadagni ai progettisti (quelli di fiducia), per assegnare consulenze agli &lsquo;amici&rsquo;, per intascare consenso. E cos&igrave; non di rado accade che ci facciamo soffiare sotto il naso quello che non siamo riusciti a far fruttare. Perci&ograve; il centrosinistra lucano la smetta di puntare il dito contro un Governo, tra l&#39;altro amico, che &lsquo;preferisce portare i soldi a Milano&rsquo;. Il centrosinistra lucano ad ogni livello &ndash; conclude Rosa – prima di ogni cosa impari ad essere onesto e faccia in modo di non rincorrere le questioni solo dopo che accadono i &lsquo;fattaci&rsquo;. Solo dopo potr&agrave; avviare la &ldquo;rivoluzione&rdquo;&rsquo;.<br /><br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: