Politica regionale, Rosa: “De Filippo ha perso la bussola”

Il consigliere regionale, esponente di FdI: “continua il solito teatrino del centrosinistra che deve trovare una quadra interna e una certezza esterna per soddisfare tutti. Chi perde in ogni caso, qualsiasi sia la soluzione, è il popolo lucano”

&ldquo;Oramai De Filippo ci ha abituati ai cambiamenti &lsquo;d&rsquo;umore&rsquo; con la sua Giunta. A parte gli spunti giornalistici e i retroscena nei corridoi del &lsquo;Maniero&rsquo; di Via Verrastro con il via vai di vassalli, valvassori e valvassini non c&rsquo;&egrave; altro da aggiungere. Dopo l&rsquo;ennesimo &lsquo;stop&rsquo; diventano sempre pi&ugrave; incomprensibili le ragioni politiche alla base dell&rsquo;annunciata riformulazione, forse possiamo permetterci di dire che &lsquo;vere ragioni&rsquo; non sono mai esistite&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale Gianni Rosa, esponente di Fratelli d&rsquo;Italia.<br /><br />&ldquo;Allora &egrave; naturale porsi delle domande &ndash; prosegue il consigliere. Ma questo rimpasto &egrave; davvero necessario? Se l&rsquo;attuale squadra si &egrave; dimostrata inefficiente &egrave; per colpa di chi? Se necessario allora cosa si aspetta? Di certo siamo di fronte ad una lunga gestazione anche perch&eacute; i soli quattro posti disponibili stanno creando frizioni tra le varie componenti del centrosinistra, con il ripetersi di un vecchio copione che vede i minori scalciare per avere qualcosa. Intanto perdono tempo e mostrano il peggio di loro stessi: hanno adottato la politica del gambero. In poche settimane, prima andava bene una giunta politica, poi si opta per esterni, poi si torna indietro con un&rsquo;altra ipotesi di giunta di eletti. Ma questo tentennare a chi fa bene? Di certo solo per chi prima o poi diventer&agrave; assessore e alle sue filiere elettorali. Ai lucani chiaramente no&rdquo;.<br /><br />Per il consigliere dell&rsquo;opposizione &ldquo;De Filippo ha perso la bussola del gran timoniere dato che troppe volte sono stati fatti nomi di possibili assessori per una &lsquo;buona&rsquo; Giunta di rinnovamento poi improvvisamente cambiati per un&rsquo;altra &lsquo;buona&rsquo; Giunta sempre di rinnovamento&rdquo;. &ldquo;A nostro parere &ndash; prosegue ancora Rosa – continua il solito teatrino del centrosinistra che deve trovare una quadra interna e una certezza esterna per soddisfare tutti, compreso i partiti della maggioranza. Chi perde in ogni caso, qualsiasi sia la soluzione, &egrave; il popolo lucano. Poich&eacute; a questi signori arroccati nel palazzone e attaccati a poltrone e poltroncine poco interessa che succede fuori, poco interessano le aziende in crisi, poco interessa che vi sono famiglie che non arrivano a fine mese. Lo abbiamo sempre sostenuto e ora pi&ugrave; che mai abbiamo la certezza che sia la solita farsa legata solo al bilanciamento interno delle forze di questo disastroso centrosinistra di Basilicata che aspetta &lsquo;inquieto&rsquo; non sappiamo quali notizie locali o nazionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Oggi pi&ugrave; che mai il centrodestra lucano non pu&ograve; aspettare inerme quasi fosse uno spettatore; al contrario &ndash; conclude Rosa – urge una reazione politica forte che vada oltre l&rsquo;adagiarsi sul passato, che sia una reazione rinnovatrice e legata al paese reale, che sappia recuperare la fiducia dei lucani ed interpretarne i bisogni e le aspettative. I lucani lo chiedono a gran voce, non dimentichiamo che la maggioranza di essi anche a queste ultime politiche ha bocciato il centrosinistra. Di certo non &egrave; possibile immaginare anche in Basilicata un governo fatto sulle larghe intese che forse qualche esponente, sia di centrosinistra che di centrodestra, sogna&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: