Quali sono i caratteri salienti del “nuovo” ceto politico italiano, i vizi, le virtù, il linguaggio, l'incerta formazione culturale e la distanza dai cittadini ? Prova a dare una risposta a questi interrogativi il libro dell’onorevole Pino Pisicchio dal titolo “I dilettanti, splendori e miserie della nuova classe politica” che sarà presentato, dall’autore stesso, venerdì 8 aprile, alle ore 17,00, presso il Grande Albergo di Potenza, per iniziativa del Presidente dei Popolari Uniti, onorevole Antonio Potenza.Il volume, edito da Guerini Associati, mette a confronto numeri e norme, il contesto italiano con quello di altri paesi democratici e il tempo odierno con stagioni passate, gettando anche un occhio sul futuro. La tesi del presidente del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati, on. Pino Pisicchio è che vent'anni fa il pendolo cadde sul “nuovo” inteso come “lontano” dalla politica politicante. In questo momento il moto armonico intercetta il “nuovo generazionale” come ultima possibilità, dopo aver consumato tutti i “nuovi” possibili in quattro lustri di imprudenti attese e delusioni cocenti. Secondo l’autore oggi infatti è difficile tenere lontana la sensazione che il ceto politico italiano sia stato invaso da una travolgente ondata di dilettantismo. Prenderanno anche parte alla serata, coordinata dal giornalista Mimmo Sammartino, il sindaco di Potenza Dario De Luca, gli onorevoli Antonio Boccia e Roberto Speranza.bas 03