Policoro, un viaggio ideale nella storia

Un ideale viaggio nel tempo fra convegni, rievocazioni storiche, degustazioni e laboratori per conoscere la storia di Policoro. E' quello che propone il Comune di Policoro, nell'ambito delle attività previste dal PIOT, in collaborazione con la soc. coop. Archeoart, specialista in beni e attività culturali. La manifestazione in programma nei giorni 5 e 6 Agosto, nell'ambito della XVI edizione di Siritidestate, anno 2011, è orientata alla conoscenza del patrimonio storico, attraverso attività volte a far riemergere le componenti dell'identità culturale, talvolta dimenticate o disperse.
L'evento avrà inizio il 5 Agosto alle ore 19.00, presso la Corte del Castello di Policoro, con la consegna gratuita di una shopping bag e materiale informativo, i saluti delle autorità e un convegno sulle fasi storiche che hanno lasciato un segno tangibile nel territorio di Policoro. Seguirà la rassegna "Vestire … nel Passato" con sfilata in costume storico. Poiché la conoscenza passa anche attraverso il palato, alle ore 21.00, sempre nella Corte del Castello, avrà luogo l'"Aperitivo con la Storia", degustazioni di vino speziato e ghiottonerie tradizionali. Per chi vorrà assaporare le pietanze d'altri tempi, alle ore 21.30 presso il ristorante Corte dei Basiliani, Castello di Policoro, sarà servita (su prenotazione) la cena medievale. Alle ore 22.00, presso i Giardini Murati, è previsto un incontro musicale organizzato dall'associazione Alia.
La manifestazione riprenderà il 6 Agosto alle ore 18.30 con la Mostra documentaria "Da Herakleia a Policoro: viaggio nella storia di un insediamento della Riforma Fondiaria" allestita nella Biblioteca comunale di Policoro. Alle ore 18.30, presso i Giardini Murati, avrà inizio "Giocare col Passato", laboratori ludico-didattici per bambini curati dalle cooperative sociali Ludolandia e Pippo's House. Alle ore 19.00 "Viaggio nella Storia", dai Giardini Murati (ingresso di via Potenza) partirà la visita guidata con l'archeologo alle antiche rovine di Herakleia. L'accampamento medievale e le simulazioni di combattimenti, curati da "I Cavalieri de li Terre Tarantine", animeranno i Giardini Murati dalle ore 19.30. La serata potrà concludersi con la cena medievale (su prenotazione) presso il ristornate Corte dei Basiliani, Castello di Policoro. 
bas 02

    Condividi l'articolo su: