“Per le eccessive infiltrazioni di acqua nella Liceo Scientifico Enrico Fermi di Policoro determinate dall’eccezionalità e dalla violenza della pioggia caduta negli ultimi giorni, non si è evitata la obbligata chiusura dell’edificio per lunghi periodi e, non si è impedito il regolare svolgimento dell’attività didattica. Bisogna dare atto non all’attenzione delle Istituzioni bensì, ad un notevole sforzo fatto del Dirigente del Liceo, Prof. Leonardo Giordano, il quale- continuano – dall’inizio dell’anno scolastico riesce a gestire la questione”.
Lo dicono i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e Giuseppe Giordano per i quali, “nonostante la Provincia di Matera ne sia stata informata, ad oggi non si è registrato nessun intervento dell’Ufficio tecnico provinciale per la verifica di cedimenti strutturali.
“Al presidente dell’Amministrazione provinciale di Matera- continuano – chiediamo di accogliere con attenzione e spirito di collaborazione le nostre richieste; a Policoro continua l'emergenza, la scuola fa acqua da tutte le parti: ogni giorno cade un pezzo di intonaco, un cornicione, si rompe un rubinetto, un infisso, o alle finestre c’è bisogno di una continua manutenzione. Ad ogni pioggia si allaga, nelle classi e nei corridoi hanno imparato ad avere secchi e stracci sempre a portata di mano.
Allora – concludono i sindacalisti – si deve avere il coraggio di avvisare il neo presidente della provincia che ai primi di giugno termineranno e attività scolastiche e che il diritto allo studio è garantito dalla costituzione.”