Destagionalizzare il turismo; creare progettualità comuni per un territorio che nulla ha da invidiare ad altre realtà italiane. Sono gli obiettivi che l'amministrazione comunale di Policoro, coadiuvata dal Gal Cosvel e dall'associazione ‘Policoro Turistica’, intende raggiungere attraverso la ‘Programmazione Turistica 2015’. Le linee guida della nuova programmazione sono state illustrate in una conferenza stampa nel corso della quale è stata sottolineata la necessità di “creare una vera e propria sinergia con tutte le realtà del Metapontino che si affacciano sulla costa, affinchè attraverso diverse azioni progettuali, si possa rendere tutto il territorio una vera destinazione turistica del Sud Italia”. In una nota l’amministrazione comunale di Policoro spiega che “alla destagionalizzazione punta la nuova regolamentazione dei chioschi sul lungo mare che potranno rimanere aperti per 5 anni. Ma anche il bando degli eventi, giunto alla terza edizione, che permette grazie alle associazioni coinvolte di stilare in largo anticipo un calendario di appuntamenti da maggio a dicembre. La stagione turistica non è fatta solo dagli eventi, ma anche – prosegue la nota diffusa dal Comune – da quelle azioni che permettono alla città di vivere in sicurezza le proprie vacanze”. Si punta, pertanto sul 'Progetto Salvamento', già avviato lo scorso anno insieme alla Capitaneria di Porto, al 118 e agli operatori turistici. "Un progetto che – si legge nella nota – ha ottenuto grande successo e sul quale tantissime città del Sud hanno chiesto informazioni. Quest'anno c’è, inoltre, l'ausilio di una mappa che potrà dare al turista la visione di tutto ciò che Policoro ha e offre. Altro tassello: l'Aria Camper. Un servizio che genera un nuovo tipo di turismo, quello mobile che grande importanza assume in un territorio votato al turismo”. Tra le leve messe in campo dall'amminsitrazione comunale per la stagione turistica 2015, anche quelle che intendono “stringere sinergie tra diversi comuni, anche grazie al Gal Covel: gli operatori del Gal – prosegue la nota – hanno allestito in diversi punti della costa jonica alcuni Info point. Un servizio 24 ore su 24 che per permettere al turista di avere tutte le informazioni di cui necessita. A questo si aggiunge la cartina dettagliata con tutti i punti di interesse che quest'anno il Gal offrirà a chi soggiornerà nel Metapontino con l’obiettivo di veicolare l'idea di un territorio unico”. Collaborazione anche tra gli operatori turistici “da quest'anno riuniti – conclude la nota – nell’associazione ‘Policoro Turistica’ che comprende 25 operatori intenzionati a trasformare in positivo la Città”.