“Chiusa la parentesi estiva diventa d’obbligo tirare le somme e fare dei bilanci. Per forte senso di responsabilità e rispetto nei confronti degli operatori commerciali e turistici, ho preferito osservare un cauto silenzio per non danneggiare la già flebile economia locale”. Lo dichiara il consigliere al Comune di Policoro Gianluca Modarelli (FI).
“Abbiamo vissuto una stagione turistica improntata alla totale improvvisazione e colma di tanti, tanti disservizi. In prima analisi ritengo che sia stata fallimentare – aggiunge Modarelli – la programmazione degli “eventi” caratterizzata da un calendario scadente tanto da indurre molti nostri concittadini a lasciare la città di Policoro per partecipare agli eventi estivi organizzati in altri comuni limitrofi, i quali, invece, proponendo cantautori e personaggi in voga, e soprattutto per effetto di valida “concorrenza” hanno vantato la partecipazione di un numero elevatissimo di presenze.
Sul piano dei servizi abbiamo assistito ad un totale disastro. Per citare alcuni tra i tanti disservizi – continua Modarelli – si evidenzia la tardiva pulizia delle spiagge, bagni pubblici chiusi, mancanza di messa in opera di passerelle per diversamente abili, chiusura totale del lungomare con catene, capaci soltanto di mettere in serio pericolo l’incolumità pubblica e arrecare danni agli operatori turistici. Nella nostra cittadina – continua il consigliere comunale Gianluca Modarelli – per la quale avrebbe dovuto essere “Tutta un’altra storia”, invece è “tutto fermo”.
“Un’estate che per come si è svolta ritengo debba far riflettere seriamente chi “amministra”, inducendoli ad una seria autocritica, affinché ci si rimbocchi le maniche e si programmi sin da ora una stagione adeguata alle aspettative dei noi nostri concittadini e visitatori. Per questo sento il dovere di ringraziare gli operatori turistici, i commercianti, le Associazioni e tutti coloro i quali si sono spesi, a titolo volontario, per sopperire alle mancanze evidenti della gestione comunale targata Mascia. In tale contesto, – continua Modarelli – dove a far da padrona è l’inerzia, sento il dovere di denunciare per l’ennesima volta tale “staticità amministrativa” e di lanciare nuovamente un appello a tutta l’amministrazione comunale affinché manifesti quei “segni di vita” da tempo richiesti. Siamo in attesa – conclude Modarelli – di un’amministrazione protagonista, e non già di mera comparsa. Ritengo sia urgente e necessario un cambio di passo e di mentalità da parte dell’amministrazione, per rimettere la nostra bellissima Policoro sul binario giusto, attivando realmente l’unica risorsa in grado di far sopravvivere la nostra cittadina: il turismo”.
bas 02