Policoro, Castelluccio: “Sdoganare il mare d’inverno”

Per il vice presidente del Consiglio “il nuovo regolamento urbanistico diventerà la formidabile e non sprecabile opportunità per ridefinire il volto della città che deve puntare anche sulla costa facendoli diventare attrattori dodici mesi all’anno”

&ldquo;Per completare il progetto dell&rsquo;amministrazione comunale di Policoro che prender&agrave; corpo con il nuovo regolamento urbanistico c&rsquo;&egrave; bisogno di seguire l&rsquo;esempio della Romagna che non da oggi &egrave; impegnata a &lsquo;sdoganare&rsquo; il mare di inverno e a promuovere eventi di richiamo per Capodanno in riva al mare. Un obiettivo da raggiungere candidando Policoro, il lido e la piazza del mare, a diventare la location del prossimo &lsquo;L&rsquo;Anno che verr&agrave;&rsquo; della Rai, tenuto conto che stanno emergendo difficolt&agrave; soggettive ed oggettive, tra tutte lo spazio fisico per il mega palco, per individuare per i prossimi anni di convenzione Regione-Rai la location adatta in alcune citt&agrave; della provincia di Potenza a cui gi&agrave; si sta pensando&rdquo;.<br /><br />A sostenerlo &egrave; il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) sottolineando che &ldquo;il nuovo strumento di pianificazione urbanistica, che colma una lacuna durata ben 17 anni, diventer&agrave; la formidabile e non sprecabile opportunit&agrave; per ridefinire il volto della citt&agrave; che deve puntare anche sulla costa e sul mare facendoli diventare attrattori dodici mesi l&rsquo;anno con il lido integrato al resto della citt&agrave; e con attivit&agrave; che non si limitino alla stagione estiva&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se, ad esempio &ndash; continua – il Capodanno in Romagna richiama flussi sempre pi&ugrave; consistenti di turisti di target diversi tra loro e quindi non solo giovani, con le dovute differenze, si pu&ograve; fare anche a Policoro e nel metapontino.&nbsp; Sull&rsquo;apertura dei lidi d&rsquo;inverno per&ograve; non dipender&agrave; solo da Regione e Comuni ma anche da come andr&agrave; a finire il braccio di ferro con l&rsquo;Unione europea per l&rsquo;applicazione della direttiva Bolkestein che di fatto scoraggia gli imprenditori a fare investimenti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Noi in pi&ugrave; della Romagna &ndash; aggiunge – possiamo offrire un patrimonio archeologico e culturale unico con un itinerario che porta sino a Matera capitale europea della cultura 2019. Penso che candidare Policoro ad ospitare un grande evento di spettacolo possa contribuire a quei benefici di promozione di cui Matera ha goduto con il Capodanno 2015 e Potenza sta facendo con questo Capodanno&rdquo;.&nbsp;&nbsp;<br /><br />&ldquo;Raggiungere l&rsquo;obiettivo centrale dell&rsquo;amministrazione comunale di Policoro di diventare citt&agrave; leader del metapontino, sia pure &egrave; bene chiarire senza alcun accentramento di funzioni e compiti e nel pieno rispetto dell&rsquo;autonomia e di ogni tipologia differente di servizi e attivit&agrave; degli altri comuni del Metapontino, richiede ancora&nbsp; – conclude Castelluccio – un lungo cammino e un impegno in piena sinergia tra istituzioni locale e regionale, delle altre amministrazioni comunali, forze imprenditoriali e sociali, operatori privati e cittadini&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: