"La centralità dell'Università nella programmazione economica e sociale regionale – dichiara Mario Polese, coordinatore Prima Persona Basilicata – è chiave di volta indispensabile per un ripensamento funzionale delle politiche di sviluppo, necessariamente finalizzate all'introduzione di nuovi sistemi produttivi innovativi e sostenibili. In quest'ottica, un rapporto osmotico Università degli Studi di Basilicata – Istituzioni, è viatico propulsivo per una sempre maggiore attrattività dell'ateneo lucano, in virtù di una effettiva corrispondenza tra vocazione territoriale e competitività e qualità dell'offerta didattica". Nel plaudire "alla lungimiranza dei vertici universitari, da tempo già attivi in questa direzione, ed al Consiglio Comunale di Potenza", "il circolo di Potenza di Prima Persona Basilicata – continua Polese – nella convinzione sempre espressa di un impegno civico personale e collettivo, nel mese di Ottobre ha lanciato il progetto "l'Università al centro della città, la città al centro dell'Università", finalizzato alla socializzazione della visione urbana tra cittadini, universitari e docenti in merito alla valorizzazione strutturale e sociale della città capoluogo".
bas 02