Polese: azioni concrete per contrastare il bullismo

Nella giornata internazionale della violenza contro le donne, il consigliere regionale del Pd afferma che la proposta di legge approvata ieri in quarta Commissione “può dare un reale contributo nel prevenire e contrastare la violenza di genere”

Soddisfazione per l&rsquo;approvazione in quarta Commissione della proposta di legge sulla &ldquo;Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyber bullismo&rdquo;) viene espressa dal consigliere regionale del Pd Mario Polese, fra i promotori dell&rsquo;iniziativa. &ldquo;Il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo sta assumendo livelli sempre pi&ugrave; preoccupanti tra i giovani &ndash; afferma il consigliere – e che richiede una rete di adeguate competenze professionali oltre che di un supporto istituzionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per questo, oltre a prevedere lo stanziamento di fondi specifici nel bilancio della Regione, con l&rsquo;obiettivo di promuovere strumenti e progetti per tutelare e valorizzare la crescita educativa, sociale e psicologica dei minori, la proposta di legge propone la costituzione presso la Presidenza della Giunta regionale della Consulta regionale sul bullismo, che avr&agrave; lo scopo di creare una sinergia tra tutti gli attori che sul territorio possono contribuire a prevenire, gestire, e contrastare il fenomeno del bullismo ed individuare dei percorsi di educazione alla prevenzione di ogni forma di bullismo e cyber bullismo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A ci&ograve; – continua Polese – si aggiunge che la Consulta si avvarr&agrave; del supporto del garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza , dell&#39;Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori, del Corecom, previo accordo con lo stesso, dei tavoli istituzionali permanenti costituiti nonch&eacute; dei Dipartimenti delle aziende del Servizio sanitario regionale che si occupano di disagio scolastico e dell&rsquo;Ufficio scolastico regionale. E&rsquo; un&rsquo;azione concreta che sono lieto di annunciarla proprio oggi, nella giornata internazionale della violenza contro le donne, poich&eacute; ritengo che anche tale proposta di legge possa dare un reale contributo nel prevenire e contrastare la violenza di genere soprattutto in periodi cos&igrave; delicati e importanti come l&rsquo;infanzia e adolescenza&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: