Tre gli appuntamenti: il 20, il 23 e il 24 giugno. Ultima tappa a Castelmezzano per dare ufficialità all’entrata dei nuovi comuni nel Programma Operativo
Si avviano gli incontri sul territorio per spiegare a coloro che vogliono investire nei centri storici il “Bando a favore della creazione di attività imprenditoriali”, pubblicato lo scorso 16 maggio dal Programma Operativo Val d’Agri- Melandro-Sauro-Camastra. Tre i momenti organizzati per ora dalla Struttura di Progetto, il 20-23 e il 24 giugno, che serviranno a dare informazioni e a chiarire eventuali dubbi sulla domanda che potrà essere presentata, secondo le modalità del bando visionabile sul sito www.povaldagri.basilicata.it oppure sul portale www.sviluppoitaliabasilicata.it, a partire dal 14 agosto fino al 13 ottobre 2011. Agli incontri saranno presenti la Struttura di Progetto Val d’Agri e Sviluppo Basilicata, ente gestore del bando, nella persona dell’ amministratore unico, Raffaele Ricciuti.
Il primo appuntamento sarà rivolto ai cittadini dei comuni di Corleto Perticara, Armento, Missanello, Aliano, Gorgoglione, Gallicchio e Guardia Perticara che ospiterà l’incontro lunedì 20 giugno alle ore 18 presso Palazzo Montano. Giovedì 23 giugno, invece, la discussione si sposterà a Satriano di Lucania presso la sala consiliare a partire dalle ore 18 e includerà le municipalità di Sasso di Castalda e Brienza.
L’ultimo incontro sarà dedicato ai nuovi comuni inclusi nel Programma Operativo e precisamente a Castelmezzano, Pietrapertosa, Cirigliano, Accettura e Stigliano. L’appuntamento è previsto il 24 giugno alle ore 18 presso la sala della “Locanda di Castromediano” quando il Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo darà ufficialmente il benvenuto ai nuovi comuni nel P.O.