Fino al 30 aprile 2011 le risorse impegnate complessivamente sul PO Fse ammontano a 164.505.189 euro
Fino al 30 aprile 2011 le risorse impegnate complessivamente sul PO Fse ammontano a 164.505.189 euro e risultano allineate al livello di impegno da raggiungere al 31 maggio, sulla base della decisione assunta dal Comitato del QSN nella seduta del 30 marzo scorso, che ha approvato la proposta di “Iniziative di accelerazione e riprogrammazione dei Programmi comunitari 2007-2013”, equivalente a 113.603.512 euro.
Anche i pagamenti hanno subito un incremento percentuale pari al 1,6 per cento del valore registrato al 31 dicembre 2010, in linea con il dato percentuale calcolato in riferimento allo stesso quadrimestre dello scorso anno.
Le principali tipologie di operazioni attivate ed in corso sono:
– voucher formativi per Master;
– interventi volti a favorire l’integrazione tra il mondo della ricerca e innovazione e quello del lavoro;
– tirocini e work experience;
– operazioni volte al rafforzamento e all’integrazione del “sistema di istruzione – formazione – lavoro”;
– servizi ed attività di accompagnamento per sostenere l’inserimento lavorativo e/o inclusione sociale.
Particolare rilevanza assumono gli interventi di accompagnamento per sostenere l’inserimento lavorativo dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga attivati a valere sull’Asse I e II, con riferimento ai servizi di reinserimento al lavoro (accoglienza, orientamento professionale e accompagnamento al lavoro) da realizzarsi attraverso la rete dei servizi pubblici per l’impiego (Centri per l’Impiego) e i servizi informativi e formativi, da realizzarsi attraverso le Agenzie provinciali per l’orientamento e la formazione, per i quali l’amministrazione, mutuando esperienze positive rilevate in altre Regioni, ha optato per l’adozione delle semplificazioni previste dall’art. 11.3 (b) del Regolamento (CE) 1081/2006.