Il governatore della Basilicata intervenendo nella discussione degli emendamenti prima della votazione finale si è soffermato in particolare su riforma governance locale, Consorzio industriale e precari della Regione
Il consiglio regionale della Basilicata ha approvato nella tarda serata di ieri il disegno di legge della giunta sulla “Prima variazione al bilancio di previsione pluriennale 2017/2019”. Il provvedimento prevede l’individuazione di risorse aggiuntive in materie socio-educative, di sanità e governance locale, di pubblico impiego e di altri settori. “Questa variazione di bilancio rappresenta un passaggio significativo – ha dichiarato il Presidente – perché abbiamo voluto incidere ancora sulla governance territoriale con l'obiettivo di avere maggiore efficienza e dare migliori risposte ai cittadini. Niente sprechi e niente orticelli. Abbiamo reperito – ha spiegato Pittella – le risorse per il proseguo delle giornate in forestazione e abbiamo deciso che la guida della Forestazione passi dal 1 gennaio 2018 al Consorzio di Bonifica; abbiamo stabilizzato tutta la platea dei vincitori di concorso di Acqua Spa che da anni vivono una situazione di grave incertezza e precarietà; abbiamo tracciato un percorso, secondo il decreto Madia, per la stabilizzazione della platea storica dei precari in Regione; e abbiamo garantito la continuità delle sezioni primavera. Sono tutti provvedimenti di grande rilevanza in questo tempo di difficoltà economiche della Regione e al contempo del mondo del lavoro. Abbiamo dimostrato – ha concluso Pittella – che è la politica del fare che fa la storia di questa terra, non quella della strumentalità sovente urlata”.
bas04