Pisus, Santarsiero e Adduce replicano a consigliere Napoli

“Purtroppo il consigliere regionale e comunale Michele Napoli parla di Pisus senza cognizione di causa ed anche con la responsabilità di essere consigliere regionale e quindi protagonista delle azioni che riguardano il Por.”
Così il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, replicano a quanto affermato in una conferenza stampa dal consigliere Napoli.
“Nonostante notoriamente l’asse V del Por sia quello che per una serie di circostanze è partito solo otto mesi fa senza responsabilità dei Comuni, ad oggi gli stessi hanno rispettato tempistica e crono programma. Le Città di Potenza e Matera – aggiungono – con la Regione stanno lavorando ad una azione organica e pluriennale di sviluppo dei territori, tanto Potenza 2020 quanto Matera 2019 rappresentano piani e strategie di ampio respiro di cui i Pisus sono il primo passo. In questo senso la riprogrammazione dei Pisus definita con la Regione, il Governo nazionale e la Commissione Europea – sostengono i sindaci – consentirà non soltanto di non perdere neanche un euro di quanto definito all’inizio del percorso, ma grazie alla disponibilità del Fondo Sviluppo Coesione e del Fas, potremo utilizzare, come già comunicato dopo le riunioni del 15 e 28 giugno, risorse superiori a quelle inizialmente assegnate. Ci aspettiamo dal consigliere Napoli, dopo aver approfondito la conoscenza dell’intera questione – concludono Santarsiero e Adduce- un sostegno a proseguire lungo la strada tracciata per attuare il programma a vantaggio dell’intera comunità regionale. L’invito accorato è ad evitare strumentalizzazioni e a ripiegarci tutti per il bene comune”.

bas 08
 

    Condividi l'articolo su: