Pisticci, Leone replica a Silp-Cgil su nuovo Commissariato

Pur consapevole che le dimissioni di undici Consiglieri Comunali porteranno a brevissimo termine alla conclusione anticipata del suo mandato, il Sindaco di Pisticci, Michele Leone, che – si legge in una nota del’ufficio stampa del Comune – oggi è tecnicamente ancora in carica, non può esimersi dal replicare al comunicato stampa diffuso dal sindacato di Polizia Silp-Cigl in merito alla realizzazione della nuova sede del Commissariato di P.S. di Pisticci nell’abitato di Marconia.
“Non è affatto vero – spiega Leone – che l’Amministrazione comunale non ha mantenuto gli impegni assunti in merito alla dislocazione in nuova sede del Commissariato, perché il Consiglio Comunale ha individuato con delibera il plesso dell’ex terminal bus di Marconia come luogo idoneo al trasferimento degli uffici da Pisticci centro, mentre il Ministero dell’Interno, a riguardo, ha concesso tutte le autorizzazioni necessarie. Non è vero, inoltre, che non si è provveduto allo stanziamento di fondi adeguati a realizzare i progetti necessari per trasformare l’edificio in sede idonea. Ci sono stati dei ritardi, in quanto era nostra intenzione finanziare tali progetti con fondi reperiti da alcuni oneri di urbanizzazione che, tuttavia, non sono stati ancora incassati. Preso atto di questi ritardi, lo scorso 4 gennaio, la Giunta municipale ha votato una delibera finalizzata a verificare la disponibilità degli istituti di credito presenti sul territorio comunale a concedere un finanziamento di 800 mila euro da destinare alla realizzazione del Commissariato. In tal modo, pertanto, è stata subito individuata una soluzione alternativa per reperire i fondi necessari a realizzare i progetti di adeguamento della struttura di Marconia. Nessun impegno, dunque, è stato disatteso, anzi l’Amministrazione comunale, con un’azione portata avanti in prima persona dal Sindaco, ha creato tutti i presupposti tecnici, autorizzativi e finanziari per arrivare al completamento della struttura entro il 2011, obiettivo che sarebbe stato sicuramente raggiunto se avessi avuto la possibilità di rimanere in carica. Adesso è ovvio che per completare le procedure ci sarà bisogno di mettere in campo alcuni atti che non possono più essere sotto la mia responsabilità, ma che auspico possano essere egualmente emanati al fine di consentire una definitiva e soddisfacente soluzione della problematica.
Anche in merito all’intrattenimento di una proficua collaborazione, il comunicato Silp – Cgil riferisce molte inesattezze, in quanto ho mantenuto personalmente continui rapporti con gli organi preposti a discutere l’argomento nelle sedi opportune, ovvero con il Prefetto di Matera, il Questore di Matera ed il Dirigente del Commissariato di P.S. di Pisticci, che ringrazio per la loro disponibilità e l’interessamento finalizzato ad individuare percorsi idonei per raggiungere l’obiettivo comune, ovvero quello di dare una collocazione adeguata e nella sede richiesta alle forze di P.S. presenti nel nostro territorio.
Non trova alcun fondamento, pertanto, la rappresentazione in base alla quale questo Comune abbia fatto mancare un adeguato livello di sensibilità alle richieste delle forze di Polizia, mentre un altro Comune si sia mostrato sensibile in tempi ristrettissimi attraverso, unicamente, la dichiarazione di disponibilità di alcuni stabili, non fosse altro che a Pisticci l’iter è ben più avanzato e corroborato da provvedimenti formali e sostanziali.
La verità è che il Comune di Pisticci ha a cuore, e lo ha dimostrato con gli atti, la soluzione della problematica relativa al Commissariato e, più in generale, alle esigenze delle forze dell’ordine. In tal senso è giusto ricordare anche l’iter procedurale per dotare questo Comune di un’adeguata struttura per la Compagnia dei Carabinieri. Pisticci, pertanto, si è sempre prodigato per addivenire ad una conclusione positiva della vicenda, pur nel rispetto di tempi e procedure che risultano complesse e articolate.
Tra le forze di Polizia presenti in questo Comune ho raccolto sempre e comunque attestati di stima, per cui ringrazio tutte quelle persone che hanno ritenuto volermi accordare la loro fiducia per il lavoro prodotto da quest’Amministrazione comunale nel tempo che ha avuto a disposizione”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: