Pisticci e Ferrandina, Castelluccio: "Certezza fondi"

Per il consigliere regionale del Pdl-Fi “la piattaforma logistica e il progetto di Centro intermodale contenuti nel Masterplan sono antiche rivendicazioni del mondo delle imprese agricole, agro-industriali e produttive del metapontino”

&ldquo;La piattaforma logistica di Pisticci e il progetto di Centro intermodale di Ferrandina, contenuti nel Masterplan illustrato ieri in aula da Pittella, sono due antiche rivendicazioni del mondo delle imprese agricole, agro-industriali, ed in generale produttive del metapontino che richiedono priorit&agrave; ed uno specifico cronoprogramma riferito al fabbisogno e alle poste finanziarie, a modalit&agrave; e tempi di cantierizzazione altrettanto certi come i fondi necessari&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il consigliere regionale del Pdl-Fi Paolo Castelluccio aggiungendo che &ldquo;come ha sottolineato il governatore sono due infrastrutture strategiche non solo per il metapontino in stretto collegamento con la nuova attivit&agrave; che attende il porto di Taranto che garantisca&nbsp; l&rsquo;evoluzione verso un porto di terza generazione e lo sviluppo del traffico commerciale. C&rsquo;&egrave; da recuperare il tempo perduto innanzitutto per il mancato inserimento delle due opere nel Programma Feasr 2007-2014, per il mancato utilizzo dei fondi Fas, per non parlare che nel 2010 l&rsquo;allora assessore regionale all&rsquo;agricoltura Viti, in occasione della presentazione del rapporto sull&rsquo;agricoltura, annunci&ograve; il progetto di Piattaforma logistica tenuto conto che la Basilicata ha una produzione di frutta per 6 milioni di persone a fronte di un mercato locale che interessa 600mila abitanti ed &egrave; l&rsquo;unica regione a non avere un mercato ortofrutticolo&rdquo;.<br /><br />Castelluccio evidenzia inoltre che &ldquo;nel luglio 2014 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (dipartimento per le infrastrutture, gli Affari generali e il personale – Dg per lo sviluppo del territorio, la programmazione e i progetti internazionali – divisione IV &ndash; reti e corridoi trans europei) ha comunicato l&rsquo;approvazione della proposta progettuale candidata dall&rsquo;Autorit&agrave; portuale di Taranto, in collaborazione con la provincia di Matera nell&rsquo;ambito della Call annuale delle Ten-T in scadenza nel mese di marzo 2014. Il disegno strategico, da tempo definito in progetti, &egrave; quello di creare, intorno al porto di Taranto valorizzando l&rsquo;ara del materano, un sistema logistico integrato basato su una rete di strutture logistiche specializzate, tra le quali la piattaforma di Ferrandina, che riesca a supportare i flussi di traffico che, nel breve, saranno generati grazie alle diverse forme di collaborazione avviate dall&rsquo;Ap mediante accordi e protocolli d&rsquo;intesa siglati negli ultimi anni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per il distretto agroalimentare di qualit&agrave; del metapontino &ndash; aggiunge – la piattaforma logistica a servizio dell&rsquo;agroalimentare di quest&rsquo;area &egrave; fondamentale. L&rsquo;export dei prodotti agroalimentari italiani chiude il primo semestre 2015, secondo il report di Agrosserva – Ismea, con un risultato decisamente incoraggiante. Grazie a un solido 7,1 per cento di crescita su base annua, il totale delle esportazioni di prodotti agricoli e di alimenti e bevande trasformati migliora la performance gi&agrave; positiva dei mesi precedenti e risulta migliore della dinamica complessiva dell&rsquo;export nazionale, che nello stesso periodo ha fatto segnare un pi&ugrave; 4,1 per cento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dalla fragola del club Candonga, costituito dai produttori del metapontino della Candonga fragola top quality &ndash; conclude Castelluccio -&nbsp; che ha raggiunto, in meno di un biennio, importanti risultati in termini di qualit&agrave; e notoriet&agrave; del prodotto, ci aspettiamo ancora un contributo per raccogliere le sfide di mercato in termini di miglioramento della qualit&agrave;, dell&rsquo;organizzazione dell&#39;offerta e di intensificazione delle attivit&agrave; di comunicazione e marketing. Per questi obiettivi, naturalmente, la logistica per raggiungere i mercati &egrave; l&rsquo;elemento principale&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: