Pisticci, azioni e politiche per una 'Lucania green'

"Lucania Green è stato il tema dell’incontro che si è tenuto a Napoli nell’Ateneo Federiciano presso il Dipartimento di Architettura. Secondo quanto indicato dalle direttive comunitarie europee e sulla scorta delle politiche di sviluppo internazionali, il Comune di Pisticci avvia il confronto pubblico tra ricerca scientifica e amministrazione per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’amministrazione comunale di Pisticci.
“Lo slogan – si legge nella nota – sottolinea la volontà di riscatto dell’antica Lucania attraverso gli obiettivi green imposti dagli indirizzi di sviluppo della Comunità Europea. Al centro della proposta il valore della cultura, della ricerca e della sperimentazione per una politica competitiva e consapevole, collaborativa ed efficiente, opposta all’arretratezza e alle azioni di profitto che hanno caratterizzato fino ad oggi il nostro Sud e aperta invece al consenso sociale e alla crescita, aprendo varchi verso l’Europa.
Ambiziosi gli obiettivi di azione, per promuovere una visione culturale della qualità di vita che questi territori possono assicurare: confronto multidisciplinare e integrato tra comunità scientifica e istituzioni finalizzato alla individuazione di strategie innovative di governo del territorio; processo dinamico nel quale cambiamento e programmazione forniscano le basi per un nuovo vigore sociale, economico e ambientale; utilizzo razionale di risorse umane e materiali; programmazione strategica di breve e lungo periodo che vedano uno sviluppo integrato del territorio nella relazione aree interne-costa; marketing del territorio; processi snelli e fattibilità economica.
Torna l’idea di una Biennale, con l’obiettivo alto di promuovere la ricerca e l’innovazione nell’architettura, nel design e nelle arti.

bas 06

    Condividi l'articolo su: