Pista Mattei, Benedetto: stanziare 3 milioni di euro

“Dall’atteggiamento che la Giunta assumerà su questo tema – afferma il capogruppo del Centro democratico – dipenderà la mia valutazione sulla volontà del Governo regionale di tradurre in atti concreti i programmi più volte annunciati”

Nell&rsquo;&rsquo;incontro istituzionale che si &egrave; svolto oggi con l&rsquo;assessore alle Infrastrutture Aldo Berlinguer, il capogruppo del Centro democratico Nicola Benedetto ha chiesto che nella prossima finanziaria regionale vengano stanziati 3 milioni di euro &ldquo;per rendere operativa l&rsquo;aviosuperficie Mattei di Pisticci dal primo gennaio 2016 in modo da effettuare quattro voli al giorno &ndash; due per Roma e due per Milano andata e ritorno &ndash; per un totale di 1400 voli l&rsquo;anno&rdquo;.<br /><br />Lo rende noto lo stesso Benedetto, per il quale &ldquo;poich&eacute; la pista di Pisticci &egrave; gi&agrave; autorizzata dall&rsquo;Enac per aerei da 18 posti diventerebbe possibile in questo modo trasportare, almeno nel primo anno di operativit&agrave;, su queste tratte, circa 25 mila passeggeri. Un investimento quello richiesto da dare come contributo alla compagnia che si aggiudicherebbe l&rsquo;appalto, come del resto succede a tutte le compagnie che operano negli scali aeroportuali cosiddetti regionali, quale condizione fondamentale per garantire i voli&rdquo;.<br /><br />Benedetto spiega inoltre che, &ldquo;come si apprende dal Corriere della Sera di oggi – si tratta di un numero di passeggeri tre volte superiore a quello che si &egrave; registrato nel 2014 nell&rsquo;aeroporto di Salerno (8.291 passeggeri) che, secondo l&rsquo;annuncio del governatore della Campania De Luca, le Regioni Campania e Basilicata si apprestano a gestire dopo che la Camera di Commercio di Salerno ha buttato la spugna perch&eacute; non &egrave; pi&ugrave; in grado di coprire i buchi di disavanzo, mentre se ne &egrave; occupata la Regione Basilicata con la delibera di Giunta n.1224/2015, del 24 settembre scorso, che ha stanziato 9 milioni di euro a discapito dei cittadini lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I vantaggi che produrrebbe questa programmazione di voli &ndash; aggiunge Benedetto – sono innumerevoli a partire dall&rsquo;area industriale Val Basento, ai processi di sviluppo agricolo e turistico per il Metapontino &ndash; Siritide – Materano da proiettare verso il mondo e il mondo verso Matera 2019. Ho ricordato anche all&rsquo;assessore che la mia proposta per Pisticci &agrave; gi&agrave; attuata a Bolzano dove c&rsquo;&egrave; una pista di un metro pi&ugrave; corta di quella d Pisticci e si effettuano voli per Milano, Roma, Olbia; a Perugia con voli per Tirana, Londra, Bruxelles, Milano, Trapani, Barcellona; ad Aosta con una pista di 1.499 metri&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La Giunta regionale &ndash; conclude Benedetto – &egrave; attesa ad un banco di prova per dimostrare, una volta per tutte, che in tema di infrastrutture intende assumere un&rsquo;iniziativa diretta senza attendere il Masterplan (&lsquo;il libro dei sogni&rsquo;) e il Patto per il Sud. Come ho spiegato all&rsquo;assessore Berlinguer si tratta di un investimento che rappresenta meno di quello che la Regione ha speso per la partecipazione inutile ed inconcludente all&rsquo;Expo di Milano. Dall&rsquo;atteggiamento che la Giunta assumer&agrave; su questo tema dipender&agrave; la mia valutazione sulla volont&agrave; del Governo regionale di tradurre in atti concreti i programmi pi&ugrave; volte annunciati&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: