Il paniere delle leguminose del “Pantano di Pignola” prodotti tipici del territorio comunale sono oggetto di attenzione per un logo di “Denominazione Comunale d’Origine”. Il Consiglio comunale di Pignola ha approvato nella seduta del 3 maggio 2018 l’istituzione della Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) del Comune di Pignola, per censire e valorizzare le attività e i prodotti agro-alimentari del territorio, anche come strumento di promozione dell’immagine del Comune di Pignola. L’assise inoltre approverà il relativo Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali – Istituzione De.C.O, composto da n. 16 articoli. Il logo, che certifica, appunto, origine e tradizione, presenta sullo sfondo la terra, l’acqua, il mondo vegetale. Intorno al mandala si apre una forma spezzata tratta da un’elisse che rappresenta la centralità dell’acqua nel processo di creazione del Paniere. Dal rapporto tra terra, acqua e lavoro dell’uomo, nasce la bontà e la bellezza della biodiversità della località di Pantano di Pignola. La De.CO. è uno strumento fondamentale per tutelare e valorizzare le attività, le tradizioni locali ed i prodotti tipici che attesta l’origine dei prodotti, il loro legame storico-culturale con la popolazione locale e con il territorio Comunale, una sorta di cartolina di Pignola, e agisce inoltre come strumento promozionale del Comune stesso.