Per il 16° anno consecutivo Pignola si tinge di “blues”. Il 30 e il 31 luglio avrà luogo il festival “Pignola in Blues”, a cui prendono parte alcuni tra i migliori interpreti di questo genere musicale. L’edizione 2011 è un omaggio al blues di Chicago, la corrente centrale della musica afro-americana nella sua accezione elettrica che nel secondo dopoguerra ha cominciato a prendere il sopravvento sulla versione acustica, più arcaica e legata al profondo sud degli Stati Uniti.
Partecipano due band nella cui formazione suonano quelli che possiamo definire, senza possibilità di smentita, i due migliori interpreti di questa corrente: Lurrie Bell e Billy Branch.
Lurrie Bell è il figlio del leggendario armonicista di Chicago Carey Bell. Nato nel 1958, è cresciuto in un ambiente dove il blues era letteralmente di casa. Inizia a suonare la chitarra all’età di sei anni e sviluppa le sue capacità suonando con le leggende della scena blues di Chicago come Eddy Taylor, Eddie C. Campbell, Jimmy Dawkins, Eddie Clearwater, Big Walter Horton, Sunnyland Slim, Lovie Lee.
Billy Branch è senza dubbio uno dei migliori armonicisti blues del mondo. Willie Dixon, il più grande produttore Blues di Chicago, ha inserito subito questo giovane talento, dotato di potenza e senso della misura, di gusto e impostazione tradizionale, nel circuito dei big del Blues. Lo porta con sè al Montreux Jazz Festival, lo fa suonare ed incidere con Koko Taylor, Johnny Winter, Jimmy Johnson, Pil Guy, James Cotton, John Primer. Branch rapidamente ottiene i più prestigiosi riconoscimenti: miglior armonicista dell'anno nell'81 e miglior musicista blues nel 93. Di lui il produttore Chicago Beau ha detto: “Billy Branch è diventato un’icona, un modello per il suo tempo: come artista e come attivista socio-culturale… Billy Branch è un Bluesman, Billy Branch è il Blues”.
La manifestazione si svolgerà nella Piazza della Fontana Vecchia secondo il programma dell’allegata locandina:
30 Luglio – “Lurrie Bell’s Chicago Blues Band”
31 Luglio – “Diunna Greenleaf & Blue Mercy with Billy Branch”
bas 02