Pignola: De Luca su approvazione Bilancio previsione 2016

"L’approvazione dei documenti di bilancio rimane uno dei momenti più significativi della vita amministrativa dei comuni, momento che rappresenta uno dei passaggi più difficili e di profonda responsabilità.
Con il pieno avvio della riforma dell’ordinamento contabile il bilancio di previsione finanziario è almeno triennale, ha carattere autorizzatorio ed è aggiornato annualmente in occasione della sua approvazione. Le previsioni di entrata e di spesa sono elaborate distintamente per ciascun esercizio, in coerenza con i documenti di programmazione dell'ente.
Il bilancio di previsione 2016-2018 approvato ieri in consiglio comunale a Pignola risulta coerente con gli obiettivi del pareggio indicati dalla riforma". Lo dichiara Antonio De Luca, capogruppo Pd, consigliere con delega alla programmazione economica. 
"Grazie alla manovra dello scorso anno, con cui abbiamo realizzato un rafforzamento strutturale del budget, – prosegue –  il blocco imposto dalla finanziaria alle tasse locali non pone problemi e il vantaggio per i cittadini non viene riassorbito da tagli ai servizi e ai trasferimenti. In evidenza va messo il dato sul fondo di solidarietà comunale che passa da 430 mila euro a 580 mila euro, comprensivo quest’anno della compensazione del mancato gettito TASI. Lungimirante pertanto è stata l’operazione messa in campo da questa amministrazione nel valutare costi e benefici per i cittadini nell’aumentare di poco l’aliquota TASI al fine di ritrovarsi in cassa un aumento notevole del trasferimento statale.
Dal lato della spesa vengono confermate tutte le principali voci relative ai servizi sociali alla persona, come i contributi per la mensa scolastica, il trasporto pubblico locale, l’assistenza ai minori, agli anziani, assistenza economica.
Ad oggi sul nostro territorio si presenta un quadro importante di lavori pubblici e iniziative progettuali strategiche per il raggiungimento di livelli elevati di servizi in un’ottica di lungo periodo. Sono stati gestiti vari finanziamenti, alcuni legati alla chiusura della programmazione comunitaria 2007-2013 grazie alla partecipazione dell’amministrazione alle misure messe in campo dall’ente Regione. Andiamo a completare e aprire la struttura della scuola dell’infanzia di Pignola, partirà la messa in sicurezza della Scuola Media in via C.Colombo, avviati i lavori della Piazza attrezzata in via Aldo Moro, realizzati lavori di fognatura in aree rurali, collegate le frazioni alla rete internet veloce e integrata la rete ultraveloce nel centro abitato, ristrutturata la piazzetta antistante il santuario di Pantano, realizzati tre sentieri montani che, unici nel loro genere, valorizzano il nostro ambiente e lo legano in una connessione di percorsi molto apprezzati dai tanti turisti. In via di completamento la scuola in contrada Tora, abbiamo richiesto inoltre alla Provincia di Potenza l’area scambio bus ormai completata. Alla Provincia abbiamo anche sollecitato l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza della Sp5 con interventi di manutenzione programmati da anni con fondi Cipe. Da ricordare ancora il rifacimento del tappeto del campo di calcetto e la completa ristrutturazione degli spogliatoi. Quasi terminati i lavori a Palazzo Gaeta che renderanno fruibile una sala riunioni consiliare di pregio e poter avviare un percorso di rigenerazione urbana al fine di ridare la giusta attenzione e valorizzazione al cuore centrale del paese. Manca poco anche all’avvio di lavori di realizzazione di 200 nuovi loculi cimiteriali, sbloccati anche i finanziamenti per lo  sport che vedranno la sistemazione del centro sportivo di Pantano con una nuova palestra. A breve verrà completato anche l’intervento di riqualificazione urbana a Largo Fontana vecchia, già in larga parte consegnata alla cittadinanza. Non da ultimo ricordo il completamento dei lavori della strada del Lago e gli ottimi risultati raggiunti nel corso dell’anno per quanto riguarda la raccolta differenziata,  sono stati consegnati inoltre 5 mezzi nuovi in uso per la raccolta dei rifiuti urbani, investimento che porterà al risparmio di 50 mila euro.
Come amministratori cerchiamo di affrontare con grande serenità questo momento storico molto importante per gli enti locali, con profondi cambiamenti in tema di bilancio. Ci chiediamo  come il nostro Comune possa cogliere fino in fondo le opportunità che si presentano e fare a questo punto nuove scelte strategiche in termine di crescita sostenibile. In questo contesto siamo ben convinti di aver proposto un bilancio che guardi in avanti e al futuro della nostra comunità, senza lasciare indietro nessuno".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: