Il Consiglio comunale di Pietragalla ha approvato all’unanimità, nella seduta odierna, la costituzione della convenzione tra comuni – ex art. 30 D. Lgs. 267/2000 – per l’attuazione del progetto “Vie delle Meraviglie. Identità e Reti di integrazione della Basilicata interna”, ammesso a finanziamento da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact). L’itinerario coinvolge 44 comuni lucani e vede il comune di Potenza quale ente capofila.
“ Pietragalla – ha affermato il sindaco Nicola Sabina – prenderà parte all’itinerario principalmente con i Palmenti. La convinta partecipazione al progetto rientra nell’attenzione al turismo ed alla cultura che ha caratterizzato e continuerà a farlo questa amministrazione comunale. Ci attendiamo – ha concluso- che le Vie delle Meraviglie, frutto di una costruttiva sinergia tra comuni , possa favorire lo sviluppo di un turismo sostenibile e di formazione in un centro che, come quello pietragallese, ha tante risorse da offrire ai visitatori ed occupa una posizione strategica e centrale rispetto all’intero itinerario”.
Nella seduta odierna sono state anche approvate con il solo voto della maggioranza le delibere di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, dovuti all’esigenza di fronteggiare l’emergenza neve dello scorso gennaio. I consiglieri di minoranza hanno motivato il proprio voto contrario, ritenendo elevata rispetto ad altri comuni la spesa per fronteggiare l’emergenza neve ed hanno richiesto per il futuro la partecipazione all’approvazione del piano neve. Il sindaco ha assicurato che la spesa per il piano neve è perfettamente in linea con quella di comuni morfologicamente simili a Pietragalla.
bas04