"Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di Pietragalla, tenutosi il 29 settembre, i consiglieri di minoranza, essendo già tesserati del PD, hanno annunciato lo scioglimento del gruppo consiliare “Pietragalla Bene Comune” ed hanno dichiarato la propria adesione al gruppo consiliare “Partito Democratico”. Ne dà notizia, in un comunicato stampa, il sindaco di Pietragalla, Nicola Sabina.
"La decisione era già stata preannunciata durante il congresso cittadino del PD, del giugno 2016, nel corso del quale – spiega Sabina – è stata eletta la nuova Segretaria cittadina, l’Avv. Patrizia Grippo.
Avevamo richiesto più volte, fino ad oggi, ai consiglieri di minoranza di fare chiarezza una volta per tutte, rimarcando la palese contraddittorietà di una posizione che appariva contestualmente di opposizione e di adesione.
Stare contemporaneamente “dentro e contro” il partito, dichiarare di aderire ad esso ed allo stesso tempo votare in Consiglio comunale per farne cadere i suoi rappresentanti, rischiava – aggiunge – di essere interpretato come un atteggiamento poco coerente.
Oggi, quindi, non possiamo che salutare con evidente soddisfazione la decisione chiarificatrice finalmente assunta in seno al Consiglio comunale. Si tratta, infatti, di una scelta che denota maggiore maturità, evidentemente favorita anche dall’appello all’unità lanciato fin dalla sua candidatura dalla nuova Segretaria cittadina, alla quale va già riconosciuto un primo importante risultato: quello di aver incoraggiato e consentito la riunificazione all’interno della stessa casa politica, di quasi tutti i rappresentanti delle due liste che si sono contrapposte alle ultime elezioni amministrative comunali, rendendo così più forte ed autorevole il PD pietragallese.
Non va scordato che, al momento delle elezioni amministrative della primavera del 2014, il PD era pressoché scomparso dalla scena politica pietragallese, con una sezione commissariata ed il simbolo assente dalla competizione elettorale.
A distanza di poco più di due anni di lavoro, osserviamo davanti a noi un quadro completamente ribaltato: la quasi totalità dei consiglieri comunali iscritta al PD; più di duecentottanta cittadini tesserati; due rappresentanti nell’Assemblea regionale; un nuovo Direttivo di circolo, composto in maggioranza da giovani, guidato da una nuova Segretaria cittadina (per la prima volta una donna), che hanno già riportato opportunamente la discussione politica, finora relegata ai social networks ed ai bar, nel luogo più appropriato: la sede partitica".
bas 02