Pici (Pdl): terme Latronico volano di crescita economica

Nell’interrogazione il consigliere regionale del Pdl sottolinea come “le Terme ‘La Calda’ di Latronico possono creare sviluppo e occupazione nel territorio”

“Le Terme 'La Calda' di Latronico dovevano essere un centro vacanze – benessere con un offerta di servizi che spaziava dal semplice termalismo ad un tipo di turismo alternativo e terapeutico”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici, che ha presentato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale per conoscere “l’attuale gestione del complesso alberghiero delle terme, della stazione termale ed il personale stagionale impiegato”.

“Bisogna denunciare all’opinione pubblica – sostiene Pici – che le Terme di Latronico, importante punto di forza del termalismo in Basilicata, hanno avuto nel corso degli anni un costante declino. Lo stabilimento rappresentava per il territorio un importante fattore da cui potevano scaturire prospettive di sviluppo e di sfruttamento economico, non solo nel campo terapeutico, ma anche in quello turistico e ambientale. Negli anni – continua il consigliere – si sono, però, registrate criticità che hanno impedito il pieno sviluppo della struttura, soprattutto legate alla carenza di posti letto. Potendo costituire la struttura di Latronico un volano di sviluppo dell’intera area del Lagonegrese, il Governo regionale avrebbe dovuto individuare azioni concrete di sostegno e di valorizzazione del complesso termale” .

“E’ giunto il momento – conclude Pici – che la Regione promuovi un serio e concreto rilancio del complesso termale di Latronico dal punto di vista sia strutturale che gestionale e che individui misure in grado di integrare lo sviluppo del termalismo con il potenziamento dell’offerta turistica e di accoglienza complessiva del territorio per consentire la ripresa del tessuto economico e sociale di tutta l’area sud della Basilicata”.

    Condividi l'articolo su: