Picerno: inaugurazione porta laterale Chiesa Madre

E' tornata a splendere la porta laterale della Chiesa Madre della Città di Picerno. Alla cerimonia di inaugurazione e benedizione sono intervenuti il primo cittadino, Valeria Russillo, il Parroco, Don Donato Ferraro, l'Arcivescovo Metropolita, Mons Agostino Superbo e lo scultore, Paolo Cataldi. La donazione e le scelte tematiche a cura di Carmine Curcio.
Per il sindaco Russillo "l'inaugurazione della porta laterale della Chiesa Madre rappresenta per Picerno il segno eloquente di un'antica fede mai sopita. E' la testimonianza preziosa di una comunità che continua ad alimentare la sua fiaccola della fede con la consapevolezza che possa fungere da esempio alle nuove generazioni. La Chiesa Madre da sempre è un punto di riferimento per la nostra comunità. Rappresenta quel piccolo gioiello di arte e fede fulcro di un'intensa religiosità che va oltre il tempo e va oltre la quotidianità. E' definita la Porta di Galilei. Fede e scienza si fondono in una perfetta sintesi. E' questa l'essenza della neo porta laterale della nostra Chiesa Madre. Sono incastonati nell'arte tanti eventi cardini della fede cristiana sino alla raffigurazione di alcuni importanti traguardi della ricerca scientifica. Fede e scienza in questa porta si fondono. Diventano l'emblema di un perfetto legame. Così l'inaugurazione della porta laterale della nostra Chiesa Madre diventa il simbolo di quella nuova linfa che ci introduce in un nuovo sentiero che possa impreziosire il cammino di questa comunità. E' questo il mio augurio".
Il sindaco ha consegnato alla fine una targa al parroco, Don Donato, allo scultore Cataldi, al Dott Carmine Curcio per la donazione e all'Arcivescovo Mons Agostino Superbo.
bas 02

    Condividi l'articolo su: