Prende il via domani, a Picerno, la due giorni del “Lucanica Festival”, organizzato dall'Amministrazione Comunale e dal Consorzio della Lucanica, il salume le cui origini risalgono ai Lucani e su cui è in corso l'iter per il riconoscimento dell'Igp (l'identità geografica protetta).
E proprio degli sviluppi legati al marchio europeo si parlerà domani, alle 18.30, in Piazza Plebiscito, alla presenza del sindaco di Picerno Giovanni Lettieri, dell'assessore al turismo Nicola Figliuolo, dell'assessore Regionale all'Agricoltura Luca Braia, dei rappresentanti dell'Università della Basilicata e della Camera di Commercio di Potenza e degli imprenditori dei salumifici locali. A seguire, alle 20.30, show cooking con l'Associazione Cuochi Lucani, con due ricette a base di Lucanica. Alle 21.30 è in programma la presentazione della nuova stagione calcistica dell'Az Picerno, e a seguire l'esibizione canora del talento picernese Gabriele Acquavia, già protagonista del format tv “Ti lascio una canzone”.
Lungo tutto il centro storico, saranno molte le attività commerciali a fungere da punti di ristoro per i visitatori. In attesa della seconda giornata, che vedrà il suo clou con il concerto di Arisa, si faranno le prove generali per accogliere il pubblico. Allo scopo, gli organizzatori hanno allestito un servizio navetta dall'area mercato al centro storico, dalle ore 19.00 all'una di notte.
“Sarà una bellissima festa, ma anche un modo per valorizzare la cultura del nostro territorio, coinvolgendo la componente pubblica e privata per la creazione di un futuro sostenibile, se sapremo puntare sulle nostre risorse migliori”, commenta il sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri.