Piano spettacolo, si da seconda Commissione

Parere favorevole anche sul Piano annuale straordinario 2017 dell’Agenzia per il lavoro e le transizioni della vita attiva (Lab) e sulla delibera per gli interventi di messa in sicurezza sulla viabilità Sasso di Castalda e Brienza

La seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), presieduta da Giannino Romaniello (Gm), ha approvato a maggioranza (con il voto favorevole di Giuzio, Polese, Miranda Castelgrande, Pace e Bradascio, astenuti Romaniello, Napoli e Leggieri) il Piano regionale dello spettacolo per il 2017.<br /><br />Il Piano annuale costituisce la seconda annualit&agrave; attuativa del piano triennale 2016/2018, consolidando le fasi di applicazione della legge 37/2014, implementata a livello programmatorio dal piano annuale 2015. Per il Piano regionale sono stati impegnati 2 milioni di euro e i settori di attivit&agrave; interessati dai progetti sono il teatro, la danza, la musica, il cinema e lo spettacolo viaggiante e circense. I progetti sostenuti dal piano dovranno essere realizzati nell&rsquo;ambito dell&rsquo;annualit&agrave; in corso o al massimo entro un semestre a partire dalla data del provvedimento concessorio del contributo. L&rsquo;intervento finanziario regionale di sostegno non pu&ograve; essere superiore al 50 per cento del totale dei costi riconosciuti ammissibili e non pu&ograve; comunque eccedere il disavanzo del piano finanziario preventivo.<br /><br />Sempre a maggioranza (con il voto favorevole di Giuzio, Polese, Miranda Castelgrande, Pace e Bradascio, astenuto Romaniello, contrario Leggieri) &egrave; stata licenziata la proposta di &ldquo;Piano annuale straordinario degli interventi 2017 dell&rsquo;Agenzia regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva (Lab)&rdquo;.<br /><br />La Commissione ha infine approvato a maggioranza (con il voto favorevole di Giuzio, Polese, Miranda Castelgrande, Pace e Bradascio, astenuti Romaniello, Napoli e Leggieri) un provvedimento della Giunta riguardante gli &ldquo;Interventi di messa in sicurezza e miglioramento sulla viabilit&agrave; del Comune di Sasso di Castalda e del comune di Brienza interferente con l&rsquo;intervento di completamento della strada statale 95 var, Tito Brienza, sesto lotto variante di Brienza. Accoglimento della richiesta dei comuni di Sasso di Castalda e Brienza&rdquo; e preso atto della delibera della Giunta relativa al &ldquo;Bilancio di previsione finanziario della regione Basilicata 2017/2019, adozione del piano degli indicatori&nbsp; e dei risultati attesi di bilancio&rdquo;.<br /><br />Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Polese, Giuzio e Miranda Castelgrande (Pd), Bradascio (Pp), Pace (Gm), Rosa (Lb-Fdi), Leggieri (M5s) e Napoli (Pdl-Fi).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: